L’Argentina a Javier Milei

Il ‘Trump dell’America Latina’ vince le presidenziali, rabbia e voglia di cambiare hanno vinto sulla paura per un salto nel buio. Questa l’analisi dell’ISPI, Istituto per…

Leggi

I fantasmi del Libano

Per vedere cosa ci aspetta a Gaza, guardiamo indietro all’invasione israeliana del 1982. Su Foreign Affairs l’analisi di Sarah E. Parkinson, Aronson Assistant Professor di…

Leggi

Israele alle porte di Gaza City

Il bombardamento del campo profughi di Jabalia potrebbe configurarsi come “crimine di guerra”. E la Giordania richiama l’ambasciatore da Israele. Di seguito l’aggiornamento dell’Ispi, Istituto…

Leggi

Israele, lo Stato del popolo ebraico

Proponiamo l’analisi politica e storica di Raniero La Valle, pubblicata dal portale Viandanti. Nelle ricostruzioni dei 75 anni del conflitto israelo-palestinese, nessuno, neanche Guterres, ha ricordato il 2018, che…

Leggi

Israele: pronti a entrare a Gaza?

Il premier israeliano Netanyahu: “Ci prepariamo a entrare a Gaza”. Ma sull’offensiva e sulla sua efficacia si moltiplicano interrogativi e dubbi. Leggiamo il resoconto dell’Ispi, Istituto per gli…

Leggi

La solitudine del patriarca

L’appello di Kirill a tutti i capi delle Chiese ortodosse contro il divieto della giurisdizione russa dell’ortodossia in Ucraina sancito dal parlamento di Kiev è…

Leggi

Il giorno che cambiò Israele

L’attacco di Hamas segna uno spartiacque nel conflitto israelo-palestinese, ma il fallimento prima ancora che della sicurezza è politico. Proponiamo l’approfondimento dell’Ispi, Istituto per gli…

Leggi

Africa: l’appello ignorato

Il comboniano padre Alex Zanotelli, direttore di “Mosaico di pace”, mensile promosso da Pax Christi, ha rilanciato ancora una volta alla stampa italiana l’appello “Rompiamo…

Leggi