
Netanyahu e la ‘sfida’ della tregua
La gestione del cessate il fuoco con Hamas e il suo prolungamento sono un nuovo banco di prova per l’attuale governo israeliano, già in forte…
La gestione del cessate il fuoco con Hamas e il suo prolungamento sono un nuovo banco di prova per l’attuale governo israeliano, già in forte…
“La cattura del carbonio e l’economia non risolveranno la nostra crisi climatica”. Il vescovo Hayes richiede incontri con il ministro Ryan e i politici di…
Dobbiamo fermare le guerre, dobbiamo sperare contro ogni speranza. Dobbiamo impegnarci per ricomporre un mondo che sta andando in pezzi e rispondere all’appello di Papa…
“Sta passando la 93-esima settimana della grande guerra che l’occupante russo ha portato nella nostra pacifica terra ucraina. Lungo l’intera linea del fronte, la tensione…
Forum per il Dialogo sulle Politiche Europee (European Policy Dialogue Forum – EPDF), Rotterdam, 13-15 novembre 2023. Organizzata dal Centro Internazionale per il Dialogo Interreligioso…
È libero p. Hans Joachim Lohre, il Padre Bianco (Missionario d’Africa) di nazionalità tedesca, rapito in Mali domenica 20 novembre 2022. Ad un anno dal…
Tra loro, quelle di ispirazione cristiana Focsiv e Movimento Laudato Si’. A tre giorni dall’inizio della COP28 di Dubai e a poche settimane dal Summit…
La polizia ha duramente represso le manifestazioni non autorizzate guidate dall’imprenditore Durga Pasai, attivista anti-sistema che vuole ripristinare uno Stato indù “per la protezione della nazione, della…
Primo giorno di cessate il fuoco e rilascio di 13 ostaggi, ma la tregua tra Israele e Hamas è appesa a un filo. Ecco il…
L’accordo arriva dopo settimane di colloqui che hanno coinvolto Israele, gruppi militanti palestinesi, Qatar, Egitto e Stati Uniti. Qui di seguito il punto di UcaNews.…
Su AsiaNews la testimonianza di Jamil Al-Qassas, rifugiato palestinese, che ha perso madre, fratello e amici a causa del conflitto, ma ha scelto l’impegno pacifista nell’ong…
Dal 27 novembre al 4 dicembre si incontreranno più di 600 comunicatrici e comunicatori impegnati nella missione di comunicare la vita religiosa femminile. Il Primo Incontro…
Come Washington può stabilizzare una regione in trasformazione. Ne parlano sulla nota rivista di politica internazionale, Maria Fantappiè, responsabile del Programma Mediterraneo, Medio Oriente e…
Atterrato all’alba il volo da Islamabad a Fiumicino – alle 12,30 benvenuto con pranzo tradizionale afghano alla mensa di Via Dandolo. Sono arrivati nelle prime…
La crisi politica? Chiede un cambiamento di rotta. Curare le comunità non con un nuovo partito ma un nuovo metodo, che connetta le buone pratiche.…
Due incontri separati di prima mattina con i parenti di 12 ostaggi di Hamas e alcuni palestinesi di Gaza. Il commento del pontefice: “Questa non…
Una tregua di quattro giorni e il rilascio di 50 ostaggi, l’intesa tra Israele e Hamas posa su un equilibrio fragilissimo e Netanyahu avverte: non…
La Repubblica popolare cinese auspica che “le religioni possano svolgere un ruolo positivo nella promozione della pace e nel rafforzamento della solidarietà”, ricoprendo un “ruolo…
Il ‘Trump dell’America Latina’ vince le presidenziali, rabbia e voglia di cambiare hanno vinto sulla paura per un salto nel buio. Questa l’analisi dell’ISPI, Istituto per…
“Siamo dei poveri che abitano Paesi ricchi”, dichiara mons. Bienvenu Manamika Bafouakouahou, arcivescovo di Brazzaville, presidente della Conferenza Episcopale del Congo, che ha concesso un’intervista…
ROMA, 20 NOV – Esiste un “meccanismo” tra Kiev e Mosca per il rimpatrio dei minori ucraini deportati in Russia, avviato grazie ai buoni auspici…
Nel Paese si rafforzano i dubbi sulla reale sussistenza del presidente, dato per morto o sostituito tanto da essere soprannominato “l’uomo del frigorifero”. Il capo…
Ieri mattina Francesco ha ricevuto Abdul Latif Jamal Rashid in Vaticano. Al centro dei “cordiali colloqui” le “buone” relazioni bilaterali e “temi di interesse comune”,…
La visita del presidente turco in Germania non è stata priva di polemiche a causa delle posizioni inconciliabili sul conflitto mediorientale. Il presidente turco Recep Tayyip…
Ieri pomeriggio, a Casa Santa Marta, Papa Francesco ha incontrato Mbengue Nyimbilo Crepin, per tutti Pato, dal Camerun, accompagnato da don Mattia Ferrari, che come…
Tra il candidato di estrema destra Javier Milei e Bergoglio non scorre buon sangue da tempo: ecco perché il ballottaggio di domenica potrebbe così essere…
Presentato oggi il Rapporto 2023 su povertà ed esclusione sociale di Caritas Italiana. È stata presentata oggi a Roma – in vista della Giornata Mondiale…
In un mondo sempre più segnato dai conflitti la progressiva erosione del diritto alla libertà religiosa rischia di passare inosservata. Per questo Aiuto alla Chiesa…
Al Villaggio di Neve Shalom Wahat al Salam, in Israele, la Scuola per la pace lavora a ritmi ancora più incalzanti in questa stagione difficilissima…
Servizi vitali come gli impianti di desalinizzazione dell’acqua, le strutture di trattamento delle acque reflue e gli ospedali si stanno fermando a Gaza a causa…
Perché l’uso della forza raramente è una risposta sufficiente al terrorismo. Ne parla sulla nota rivista di politica internazionale Shivshankar Menon, Visiting Professor di Relazioni…
Per vedere cosa ci aspetta a Gaza, guardiamo indietro all’invasione israeliana del 1982. Su Foreign Affairs l’analisi di Sarah E. Parkinson, Aronson Assistant Professor di…
Sul New York Times l’”opinione” di Ross Douthat, editorialista,’autore di “The Deep Places: A Memoir of Illness and Discovery”. Ayaan Hirsi Ali, ex musulmana critica…
“Per completare la missione di pace si farà tutto quello che serve. Continua tutto l’impegno per i bambini e gli altri aspetti umanitari”. Lo ha…
Tra i cattolici cinesi prevale l’opinione che l’Accordo provvisorio in vigore tra governo di Pechino e Santa Sede sulle nomine dei Vescovi cattolici cinesi sia…
Il Dicastero per il Dialogo Interreligioso, insieme all’Università Mahachulalongkornrajavidyalaya, all’Università Buddista Mahamakut, all’Ordine Buddista Cinese del Sangha in Thailandia, al Wat Phra Chetuphon, alla Fondazione…
Il rapporto annuale 2022/23 di OIDAC Europe (Observatory on Intolerance and Discrimination against Christians in Europe) è stato pubblicato in occasione della Giornata internazionale della…
I leader religiosi possono diventare “catalizzatori di cambiamento” trascendendo i confini religiosi e culturali, afferma il cardinale Ayuso Guixot. Ne riferisce Uca News. Un alto…
La risposta del Dicastero per la Dottrina della Fede, approvata dal Papa, risponde alla richiesta di un vescovo filippino: ribadita l’inconciliabilità tra l’adesione alle logge…
L’agenzia vaticana Fides ha pubblicato un testo di mons. Jacques Mourad, arcivescovo di Homs, Hama e Nabek, in Siria. Eccolo di seguito. Se volete vedere…
Al termine della sessione mattutina del 15 novembre, i Vescovi italiani, riuniti in Assemblea GeneraleStraordinaria ad Assisi, hanno approvato una Dichiarazione per la pace. Di…
Washington, DC – La Commissione degli Stati Uniti per la libertà religiosa internazionale (USCIRF) celebra solennemente l’85° anniversario della Notte dei Cristalli condannando il crescente…
Un momento di grande condivisione e partecipazione al dolore e alla sofferenza di quanti vivono ildramma del conflitto in Terra Santa: questa mattina i Vescovi…
Mons. Martinelli sull’appuntamento che tra due settimane a Dubai vedrà anche la presenza di papa Francesco. Ecologia e clima diventano oggi “elemento di catechesi”, soprattutto…
È quanto emerge dalla ricerca effettuata ai primi di novembre dall’Israel Democracy Institute. In tema di appartenenza allo Stato si registra il dato più alto…
A Gaza si combatte intorno agli ospedali: medici, pazienti e civili in trappola e nessuna struttura sanitaria funzionante nel nord della Striscia. Leggiamo il punto dell’ISPI, Istituto per…
ROMA, 13 NOV – La pace, secondo il cardinale Matteo Maria Zuppi, “è il problema dei problemi”, in un momento in cui “le guerre che…
Ma l’esito del vertice evidenzia anche le divisioni regionali sulla risposta alla guerra, con alcune nazioni che hanno posto il veto a una posizione molto…
“Le armi si fermino, non porteranno mai la pace, e il conflitto non si allarghi! Basta! Basta, fratelli, basta!”. E’ quanto mai dolente e accorato…
Il Custode di Terra Santa, a Roma per la Giornata delle Associazioni di Terra Santa all’Antonianum, lancia un appello a evitare di alimentare “ideologie di…
Questa politica è cruciale per la sopravvivenza e lo sviluppo della Chiesa cattolica in Cina, afferma mons. Shen Bin. Ne riferisce UcaNews. Un alto dirigente…
“Riaffermando il diritto inalienabile alla legittima difesa e la responsabilità di proteggere coloro la cui esistenza e minacciata dobbiamo ammettere che la guerra è sempre…
Di 300 sacerdoti che a marzo 2022 avevano firmato un appello contro l’invasione pochi oggi possono sostenere posizioni pacifiste. Alcuni sono stati sospesi, altri cacciati,…
Dal 7 ottobre sono almeno 4.237 i bambini uccisi a Gaza – un bambino ogni dieci minuti, più di 100 bambini al giorno. Altri 1.350 risultano dispersi sotto le macerie degli…
Guerre per i minerali della transizione energetica; sfruttamento delle risorse congolesi per un preteso ecologismo globale che in realtà produce enormi danni ambientali e umani…
Un mese dopo l’attacco di Hamas a Israele, la reazione israeliana e la guerra che ne è conseguita, Caritas Internationalis esorta entrambe le parti a cessare…
CITTÀ DEL VATICANO, 09 NOV – Papa Francesco torna nella Penisola araba, dopo essere stato il primo Papa ad approdarvi – quattro anni e mezzo…
A sei mesi dall’inizio della guerra in Sudan, in Darfur si compiono massacri e violenze etniche, nel silenzio generale. leggiamo il punto dell’ISPI, Istituto per…
Le atrocità sono tornate a spargere morte e dolore nella terra di Gesù hanno radici profonde. E il disastro è alimentato anche dalla miscela tossica…
Antony Blinken, il segretario di Stato americano, ha affermato ieri che Gaza dovrebbe essere unificata con la Cisgiordania sotto l’Autorità Palestinese una volta finita la…
“La scorsa settimana, durante la sua udienza settimanale, Papa Francesco ha esortato il mondo a schierarsi ‘da una sola parte’ nella guerra israelo-palestinese, quella ‘della…
“La violenza e la crudeltà dei terroristi di Hamas, che hanno colpito Israele il 7 ottobre, hanno sbalordito e inorridito il mondo. Noi, leader delle…
Mezzo milione di persone nel nord di Gaza sta affrontando gravi carenze alimentari e malattie potenzialmente letali a causa della mancanza di cibo e acqua.…
Alle 6.50 del 3 novembre scorso una bomba ha colpito la casa di una missione gestita dalle religiose salesiane in Sudan provocando gravi danni. Secondo…
“Come credenti e responsabili delle nostre rispettive religioni, con convinzioni comuni e un senso di responsabilità condivisa per il benessere dell’umanità, possiamo noi, cristiani e…
Come ai tempi dell’Isis, il conflitto rischia di infiammare le piazze di nazioni a maggioranza musulmana. Con l’eccezione della Thailandia, i Paesi della regione vicini…
Netanyahu parla di Israele a Gaza “a tempo indefinito”. Intanto niente tregua e l’Onu avverte: la Striscia sta diventando “un cimitero di bambini”. Di seguito…
L’Ucraina ha annunciato sabato di aver avviato in contumacia un procedimento penale contro il patriarca Kirill, capo della Chiesa ortodossa russa, per aver “giustificato” l’invasione…
Christian Carlassare, missionario Comboniano, è il vescovo più giovane d’Africa. Nato a Schio (Vicenza), nel 1977, subito dopo la sua ordinazione sacerdotale del 2004, parte…
Dallo Yemen gli Houthi attaccano a colpi di droni il sud di Israele. La guida suprema iraniana chiama a raccolta i musulmani (e arabi) contro…
“Centinaia di persone da tutto il mondo ci hanno contattato e ci hanno aiutato ad offrire un sostegno concreto. Sappiamo cosa dobbiamo fare, come abbiamo…
Il leader di Hezbollah avverte: “Cessare il fuoco per evitare una guerra regionale”, ma Israele dice ‘no’ alle pause chieste da Blinken. Leggiamo il punto…
“Questa mattina raid israeliani hanno colpito la nostra scuola delle Suore del Rosario di Gerusalemme nella zona di Tel al-Hawa danneggiando il grande cortile esterno…
Le riforme che potrebbero consentire all’OLP di guidare e all’Autorità Palestinese di governare. Ne parla su Foreign Affairs Salam Fayyad, Visiting Senior Scholar e Daniella…
Il bombardamento del campo profughi di Jabalia potrebbe configurarsi come “crimine di guerra”. E la Giordania richiama l’ambasciatore da Israele. Di seguito l’aggiornamento dell’Ispi, Istituto…
«Per tutta la vita ho lottato per la pace. Credevo che i palestinesi meritassero il proprio Paese. E anche oggi ci credo. Ma non bisogna…
ROMA, 02 NOV – L’immagine di papa Francesco, in sedia a rotelle, fra le tombe dei soldati del Commonwealth caduti durante la seconda guerra mondiale,…
Gli ospedali di Gaza stanno raggiungendo il punto di non ritorno perché le scorte di carburante si stanno pericolosamente esaurendo, mettendo a grave rischio la…
La Commissione degli Stati Uniti per la libertà religiosa internazionale (USCIRF) condanna l’espulsione da parte del governo del Nicaragua di dieci sacerdoti cattolici detenuti arbitrariamente…
CITTÀ DEL VATICANO, 01 NOV – “Sarebbe la fine di tante cose e di tante vite. Io penso che la saggezza umana fermi queste cose.…
Dopo settimane di attesa, ieri a centinaia di persone è stato permesso di lasciare la Striscia di Gaza assediata, le prime di migliaia di stranieri,…
Sviluppi in uno dei tanti “conflitti dimenticati”, quello in Sudan che vede contrapposto le forze armate regolari (SAF guidate dal generale Abdel-Fattah Burhan) alle Forze…
“Alcune madri hanno raccontato ad ActionAid che la pelle dei loro bambini sta diventando gialla a causa della mancanza di latte materno”, Le testimonianze di…
Le forze armate di Israele proseguono le operazioni di terra nella Striscia di Gaza, concentrandosi su aree circoscritte con la copertura dei raid aerei: si…
Nella Striscia di Gaza, prima delle atrocità commesse da Hamas e Jihad islamica lo scorso 7 ottobre e prima dell’inizio dei bombardamenti israeliani, i cristiani…
CITTÀ DEL VATICANO, 31 OTT – “In questo momento non si può pensare che Israele non abbia il diritto di vivere, di essere e di…
L’Armenia attende la sottoscrizione con l’Azerbaigian dell’accordo reciproco sull’integrità territoriale. Erevan teme che la controparte possa contendere altre porzioni di territorio dopo il Nagorno-Karabakh. La…
L’esercito afferma che l’offensiva di terra avrà come obiettivo gruppi e infrastrutture palestinesi in anticipo sulla città di Gaza. Di seguito il resoconto del Guardian.…
“‘Mai più’ è successo di nuovo”, ha detto Erdan, e “Khamenei interpreta il ruolo di Adolf Hitler”. Di seguito, con alcune integrazioni, la cronaca di…
La guerra a Gaza e in Israele innalza il livello di tensione in Medio Oriente, ma è complesso prevedere se e come il conflitto possa…
“Civili, pazienti e operatori sanitari a Gaza trascorrono la notte nell’oscurità e nella paura”, afferma in una nota l’Organizzazione Mondiale della Sanità. Durante una notte…
I bombardamenti intorno all’ospedale Al-Quds si sono intensificati, mettendo in pericolo la vita di centinaia di pazienti e degli oltre 12.000 sfollati che si sono rifugiati nei…
CITTÀ DEL VATICANO, 30 OTT – La Santa Sede è costantemente preoccupata che la guerra di Israele contro Hamas possa trasformarsi in un conflitto regionale.…
Il primo ministro israeliano Benjamin Netanyahu si è scusato per un post cancellato su X, ex Twitter, in cui incolpava i capi militari e di…
“Imam, rabbino, Francescani, amici musulmani e cristiani, tutti radunati in momenti di condivisione sulla pace, di preghiera e lunghi silenzi: momenti densi di responsabilità. E…
“Stiamo vivendo tempi traumatici di guerra. Tutti alla nostra Scuola per la Pace sono scioccati e addolorati per le incomprensibili atrocità commesse da Hamas e…
Di fronte al dramma di un nuovo conflitto, è necessario resistere alle semplificazioni e chiedersi: qual è il limite? Istituzioni, media e società civile osservano…
I funzionari dell’agenzia delle Nazioni Unite che dal 1950 assiste i profughi palestinesi sparsi in varie aree del Medio Oriente lanciano nuovi pressanti allarmi sulla…
ActionAid denuncia una catastrofica carenza d’acqua a Gaza: la scarsità d’acqua sta diventando una minaccia per la vita di milioni di persone. Riham Jafari, coordinatrice Advocacy e Comunicazione ActionAid Palestina, dichiara: “Per fortuna…
CITTÀ DEL VATICANO, 29 OTT – In chiara controtendenza con i voti contrari o le astensioni – tra cui quella dell’Italia – sulla risoluzione Onu…
Proponiamo l’analisi politica e storica di Raniero La Valle, pubblicata dal portale Viandanti. Nelle ricostruzioni dei 75 anni del conflitto israelo-palestinese, nessuno, neanche Guterres, ha ricordato il 2018, che…
L’esercito di Israele annuncia un “ampliamento delle operazioni di terra” nella Striscia di Gaza, mentre l’Onu approva una risoluzione per chiedere una tregua umanitaria nell’enclave…
“Papa Francesco ha indetto per ieri, 27 ottobre, la Giornata di digiuno, di preghiera e di penitenza per la pace nel mondo. Il mondo si…
“Ora, Madre, prendi ancora una volta l’iniziativa per noi, in questi tempi lacerati dai conflitti e devastati dalle armi. Volgi il tuo sguardo di misericordia…
Mentre si intensificano i bombardamenti sulla Striscia di Gaza da parte israeliana, Hamas ha riferito l’ingresso di truppe e carri armati nel nord della Striscia,…
L’attuale escalation di violenza in Israele e in Palestina è senza precedenti. Sono già migliaia le vittime civili da entrambe le parti e la situazione…
A margine di un evento al Campidoglio, a Roma, il cardinale segretario di Stato ribadisce la posizione della Santa Sede e dice no ad un’escalation…
Per il vicario d’Anatolia bisogna rispondere alle questioni “profonde” del conflitto, partendo da uno Stato palestinese. Le grandi potenze si devono “fare da parte” e…
Prima della guerra, i leader di Gaza erano profondamente impopolari, ma una repressione israeliana potrebbe cambiare la situazione. Ne riferiscono sulla nota rivista di politica…
In vista di una offensiva di terra da parte di Israele, la fame viene usata come arma di guerra, mentre i panifici continuano a essere bersaglio di bombardamenti indiscriminati e devono far fronte a una critica carenza di carburante. Sabine, sfollata da casa e attualmente rifugiata in una…
Tra i fili di dialogo e incontro che, dolorosamente e con fatica, non si sono spezzati, in questi giorni difficili per israeliani e palestinesi, c’è…
Il premier israeliano Netanyahu: “Ci prepariamo a entrare a Gaza”. Ma sull’offensiva e sulla sua efficacia si moltiplicano interrogativi e dubbi. Leggiamo il resoconto dell’Ispi, Istituto per gli…
Devastato e sotto choc per gli eccidi del 7 ottobre scorso tutt’intorno alla Striscia di Gaza, Israele è in stato di guerra, anche dal punto…
Nell’ambito della settimana inaugurale dell’Anno Globale d’Azione della campagna “Insieme Noi”, volta a promuovere l’ecologia integrale proteggendo contemporaneamente le persone e il nostro pianeta, Caritas…
Il porporato è “preoccupato” per l’escalation a Gaza, incertezze sulla “deriva” che può infiammare tutta l’area mediorientale. Il “manto della religione” per soffiare su un…
Israele chiede le dimissioni di Guterres, mentre a Gaza le vittime aumentano soprattutto tra i bambini. Accuse all’Occidente: “Complici di un massacro”. Proponiamo il quadro…
Il segretario generale delle Nazioni Unite Antonio Guterres ha chiesto un cessate il fuoco immediato a Gaza, esprimendo preoccupazione per le violazioni del diritto internazionale…
La situazione in Cisgiordania sta rapidamente sfuggendo al controllo, avverte oggi ActionAid, con i civili palestinesi soggetti a crescenti attacchi da parte delle forze israeliane…
Significative corrispondenze accomunano la lettera di ieri del patriarca latino di Gerusalemme, cardinale Pierbattista Pizzaballa, a tutta la Diocesi e il discorso del segretario generale…
“Penso sempre alla grave situazione in Palestina e in Israele. Incoraggio il rilascio degli ostaggi e l’ingresso degli aiuti umanitari a Gaza”. Lo ha detto…
Proponiamo, dalla World Politics Review, l’analisi di Charli Carpenter, professoressa di scienze politiche e studi giuridici presso l’Università del Massachusetts-Amherst, specializzata in sicurezza umana e…
Patriarchi e capi delle comunità, con l’arcivescovo di Canterbury, rinnovano l’impegno a vivere il ministero “fra i più vulnerabili” in tempo di pace come in…
All’inizio di quest’anno, la Cina ha emanato nuove norme sull’attività religiosa che rafforzano il controllo del clero e delle congregazioni. Le regole fanno parte di…
La condanna “senza riserve” sia dell’attacco di Hamas che dei missili israeliani su Gaza. Il patriarca latino di Gerusalemme, cardinale Pierbattista Pizzaballa, in una lettera…
La guerra tra Israele e Hamas ha sollevato seri interrogativi sulla rilevanza politica e strategica dell’Autorità Palestinese. Sullo sfondo delle recenti tendenze nell’occupazione israeliana della…
L’appello di Kirill a tutti i capi delle Chiese ortodosse contro il divieto della giurisdizione russa dell’ortodossia in Ucraina sancito dal parlamento di Kiev è…
Il patriarca latino di Gerusalemme parla commosso a Tv2000: “Grande dolore per la strage nella chiesa ortodossa San Porfirio a Gaza. Preoccupato da carico di…
Proponiamo l’analisi della World Politics Review, a firma del redattore capo Judah Grunstein. Da quando Hamas ha lanciato il suo brutale attacco contro Israele, due…
Un piano per restituire la Striscia di Gaza ai palestinesi e mantenere Israele al sicuro. Ne parla sulla nota rivista di politica internazionale Steven Simon,…
Hunan Television, popolare canale tv, trasmette in prima serata uno spettacolo in cui il varietà si fonde con l’ideologia del Partito comunista. Scopo del programma…
Il sacerdote del Patriarcato latino di Gerusalemme, fondatore del sito di informazione cattolica abouna.org, ha ribadito le posizione della monarchia giordana: “I palestinesi hanno diritto…
In occasione della 97.ma Giornata Missionaria Mondiale, che si celebra domenica 22 ottobre 2023, l’Agenzia Fides presenta come di consueto alcune statistiche scelte in modo da offrire…
Avrà luogo il 23 e 24 ottobre a Roma il primo Advocacy Forum della UISG, l’Unione Internazionale delle Superiore Generali. La UISG ospiterà suore da…
La Commissione permanente per i diritti umani del Senato del Pakistan ha reso noto che 179 cittadini pakistani si trovano attualmente in detenzione, e in…
“Siamo sotto embargo, mi sembra costantemente; presi dai nostri limiti e dalla nostra povertà, presi dalla nostra sicurezza e libertà…”, scrive all’agenzia vaticana Fides padre…
Il direttore della Sala Stampa vaticana conferma che è stato chiesto alla Santa Sede di ricevere i preti di recente liberati. Saranno alloggiati presso alcune…
La Francia mette in guardia il Libano (e il movimento sciita filo-iraniano) su un’avventura bellica che rischia di affossare il Paese. Ma Hezbollah non permetterà…
Sull’argomento leggiamo l’analisi della World Politics Review, a firma di Alexander Clarkson, docente di studi europei al King’s College di Londra. Mentre i rischi di…
La storica apertura del primo ufficio di rappresentanza ebraico in una proprietà vaticana sottolinea l’approfondimento dei legami ebraico-cattolici. In un dialogo essenziale nel mezzo delle…
Ancora un appello al termine dell’udienza generale in piazza San Pietro. Il pontefice ha indetto un’altra giornata di digiuno e preghiera per la pace per…
Da venerdì 20 ottobre sarà disponibile in libreria il volume Il cardinale Silvestrini. Dialogo e pace nello spirito di Helsinki (Libreria Editrice Vaticana, pp. 372,…
MJLC: preoccupazione e programma di prevenzione contro lo scatenamento di violenza e odio contro ebrei e musulmani in Europa. Il Consiglio di Amministrazione di MJLC,…
Centinaia di morti all’ospedale battista di Gaza per un attacco le cui responsabilità vengono rimpallate da Israele e Hamas. Le vittime sono in gran parte…
Proteste di massa sono scoppiate in Libano, Giordania, Turchia e Cisgiordania dopo che un’esplosione all’ospedale al-Ahli al-Arabi ha provocato centinaia di morti. Leggiamo il resoconto…
Al 1° gennaio 2023 le stime dell’ISTAT indicano la presenza di 5.050.257 cittadini stranieri residenti in Italia, in lieve aumento rispetto ai dati definitivi riferiti all’anno…
I governi africani spendendo globalmente fino a 1 miliardo di dollari all’anno per le tecnologie di sorveglianza, afferma il rapporto “Mapping the supply of surveillance…
Le forniture d’acqua stanno raggiungendo livelli critici in tutta Gaza a causa di un persistente blocco su carburante, acqua e cibo. La mancanza d’acqua e…
“Ci sentiamo completamente impotenti. Non ci resta che la preghiera”. Così padre Frans Bouwen, missionario belga dei Padri Bianchi che vive a Gerusalemme da più…
Sultan Al Remeithi, già segretario generale del Consiglio musulmano degli anziani e oggi membro del Comitato creato dopo il documento firmato ad Abu Dhabi da…
“La pace è sepolta nella tomba della guerra. E con essa anche il negoziato”. Lo dichiara padre Ibrahim Faltas, vicario della Custodia di Terra Santa,…
“L’America deve prevalere sul suo alleato per fare un passo indietro dal baratro”, dice sulla nota rivista di politica internazionale Marc Lynch, professore di scienze…
Washington, DC – La Commissione degli Stati Uniti sulla libertà religiosa internazionale (USCIRF) ha condannato l’incitamento religioso legato al conflitto emergente tra Israele e gruppi…
CITTÀ DEL VATICANO, 16 OTT – “Se io sono pronto a uno scambio? Qualsiasi cosa, se anche questo può portare alla libertà e riportare a…
Secondo quanto riferito, gli attacchi mortali di questo mese contro Israele da parte di Hamas hanno creato un senso di solidarietà tra gli ebrei americani,…
Nuovo appello di Francesco all’Angelus che è tornato a chiedere anche la liberazione degli ostaggi. “Già sono morti moltissimi, per favore non si versi altro…
Le segnalazioni provenienti dal valico di Rafah, situato tra Gaza e l’Egitto, indicano che i rifornimenti umanitari provenienti dal Marocco e dall’Egitto non riescono a raggiungere coloro che…
“Essere esposto a una brutalità così incredibile, a questo male totale come siamo stati esposti tutti durante l’attacco di Hamas, ti fa non voler essere…
Israele ordina ai civili palestinesi di evacuare il nord della Striscia di Gaza in 24 ore. Un’operazione impossibile e con “conseguenze umanitarie devastanti”, avverte l’Onu.…
Quali impatti può avere la guerra scatenata da Hamas sulle potenze regionali, come Arabia Saudita, Iran, oltre che nei Paesi arabi che si erano avvicinati in anni…
Amal Abu Aisha, una donna della Striscia di Gaza fuggita dalla sua casa, condivide con gli operatori umanitari di ActionAid le sue preoccupazioni per lo sfollamento verso Sud e per sua figlia Razan,…
Comincia a Lomé, in Togo, la SAM – Settimana africana della microfinanza –, un grande evento dedicato allo sviluppo dell’inclusione finanziaria in Africa che si…
Dall’annuale Congresso dei leader delle religioni in Kazakistan a cui l’anno scorso aveva partecipato anche papa Francesco l’invito a coltivare valori morali solidi e non…
In qualità di agenzia delle Nazioni Unite responsabile della sanità pubblica, l’Organizzazione Mondiale della Sanità (Oms) condanna fermamente i ripetuti ordini di Israele di evacuare…
Amnesty International è un’organizzazione imparziale per i diritti umani che cerca di assicurare che tutte le parti coinvolte in un conflitto armato rispettino il diritto…
L’escalation in atto in Medio Oriente è molto diversa dalle precedenti. L’attuale situazione è frutto della sovrapposizione di tutte le minacce potenziali: interne, esterne, regionali…
La “guerra mondiale a pezzi” evocata per anni da papa Francesco si sta effettivamente sviluppando in modalità sempre più globale, e la Russia vede in…
Su Gaza continuano i bombardamenti e l’embargo totale “fino a liberazione degli ostaggi”. Appelli a Israele a non violare le leggi internazionali. Questo il resoconto…
I media vaticani a colloquio con il cardinale segretario di Stato: la priorità è la liberazione degliostaggi, la Santa Sede pronta a qualsiasi mediazione necessaria.…
La preghiera, questa mattina, prima dei lavori, del cardinale Louis Raphaël Sako e della presidente dei Focolari Margaret Karram. Proponiamo il servizio di Vatican News.…
Secondo un nuovo rapporto del Pew Research Center, nel sud e nel sud-est asiatico, i paesi hanno composizioni religiose molto diverse, ma ci sono punti…
I patriarchi cattolici del Medio Oriente chiedono ai figli e alle figlie delle loro Chiese di “intensificare le preghiere” per implorare il Signore Gesù Cristo…
I miliziani di Hamas “cercano una vittoria politica: costringere Israele sulla difensiva prima, poi a estenuanti trattative per recuperare i rapiti, infine provocare bombardamenti aerei…
Il leader cattolico palestinese di Betlemme, già rappresentante di Fatah, auspica una “via di uscita” ma ammette anche che a essere “sconfitte” sono le voci…
Con l’aggravarsi della crisi dei migranti dall’Africa verso l’Europa, dalle Chiese delle Nazioni che vedono partire migliaia di giovani giungono ripetuti appelli all’azione. Durante una…
“Chiediamo che nel giorno di martedì, 17 ottobre, tutti facciano un giorno di digiuno e astinenza, e di preghiera. Si organizzino momenti di preghiera con…
CITTÀ DEL VATICANO, 11 OTT – Il Papa è sempre più addolorato e angosciato dagli sviluppi originati dall’attacco di Hamas di sabato scorso. E chiede…
La voce del villaggio voluto da p. Bruno Hussar 50 anni fa dove ebrei a palestinesi convivono in condizioni di parità, sulla guerra tra Gaza e…
Israele prepara l’attacco sulla Striscia di Gaza, ma l’offensiva di terra da sola non porterà al disarmo ideologico di Hamas. Proponiamo l’analisi dell’Ispi, Istituto per…
Il vicario patriarcale per Israele racconta lo sgomento per l’attacco al cuore del Paese. Una strage che ha colpito innocenti, donne e bambini, giovani che…
Per motivi di sicurezza, tutte le operazioni di Caritas Gerusalemme sul campo sono state sospese in seguito all’escalation di violenza e disordini del fine settimana,…
Le ripercussioni nel “versante nord”, dove oggi si respira un clima di calma apparente. Il monito di Washington a Hezbollah perché si tenga alla larga…
Gaza è ormai completamente isolata da cibo, elettricità, acqua e carburante. ActionAid è allarmata per la crisi umanitaria che sta colpendo la vita di oltre due milioni di…
Israele elabora il lutto degli attacchi del 7 ottobre e si interroga su come siano potuti accadere. Sui media nazionali si succedono analisi, ipotesi e…
Già prima dell’attacco di Hamas, comunque a seguito delle recenti violenze in Cisgiordania, alcuni esperti del conflitto israelo-palestinese hanno espresso preoccupazione per il fatto che…
L’attacco di Hamas segna uno spartiacque nel conflitto israelo-palestinese, ma il fallimento prima ancora che della sicurezza è politico. Proponiamo l’approfondimento dell’Ispi, Istituto per gli…
Oggi l’esercito israeliano ha ordinato un assedio completo alla Striscia di Gaza, bloccando le consegne di cibo, carburante e rifornimenti ai 2,3 milioni di abitanti,…
ROMA, 09 OTT – “Con gli strumenti dei quali la comunità internazionale si è dotata, cercare soprattutto di porre le basi per una soluzione definitiva…
La Commissione degli Stati Uniti per la libertà religiosa internazionale (USCIRF) ha tenuto un’udienza sulla “Promozione della libertà religiosa all’interno delle relazioni bilaterali tra Stati…
“Nessuno sa dove può andare a finire tutto questo, e purtroppo non ci sono segnali che quello che è iniziato ieri possa finire presto”. Padre…
CITTÀ DEL VATICANO, 08 OTT – Papa Francesco esprime “apprensione e dolore” per la riesplosione della violenza in Israele e fa appello a che “le…
“Condanniamo inequivocabilmente qualsiasi atto che prenda di mira i civili, indipendentemente dalla loro nazionalità, etnia o fede”, ed “è nostra fervente speranza e preghiera che…
“L’invasione dell’Ucraina, la guerra e la devastazione del suo territorio comportano la distruzione anche delle regole e dei diritti internazionali sui quali si basa la…
Se le pietre potessero parlare, cantare e raccontare storie, Yogi Trivedi crede che il marmo e la pietra calcarea che adornano le guglie, i pilastri…
Riprendiamo dal Washington Post una copertura su quanto accaduto ieri fra la Striscia di Gaza e Israele. Gli autori sono Noga Tarnopolsky, Claire Parker, Shira Rubin,…
Il presidente ha tenuto un nuovo discorso programmatico alla plenaria del XX Club Valdaj, una delle sedi “ideologiche”. Agli “intellettuali” l’invito a costruire un “mondo nuovo”.…
Il Consiglio Ecumenico delle Chiese (Wcc-Cec) lancia “un appello urgente per un cessate il fuoco immediato in Israele e Palestina”, mentre “sta seguendo da vicino…
“Chiediamo alla comunità internazionale, ai leader religiosi nella regione e nel mondo, di compiere ogni sforzo per contribuire a far allentare l’escalation, ripristinare la calma…
CITTÀ DEL VATICANO, 07 OTT – “Siamo in un’emergenza molto grave e temo che si arriverà alla guerra”. Sono le parole del patriarca latino di…
In concomitanza con l’assegnazione del Premio Nobel per la Pace all’attivista iraniana per i diritti umani Narges Mohammadi, detenuta in carcere a Teheran, pubblichiamo il…
Migliaia di razzi dalla Striscia verso il sud di Israele, e incursioni di miliziani che hanno preso il controllo di alcuni centri in territorio “nemico”.…
Nella diocesi di Sagar una scuola promossa dalle suore è stata presa di mira semplicemente perché da un cartellone è sparita un’immagine di Ganesh. Le religiose…
“L’economia che uccide, che esclude, che inquina, che produce guerra, non è economia: altri la chiamano economia, ma è solo un vuoto, un’assenza, è una…
Narges Mohammadi, vincitrice del Premio Nobel per la pace 2023, è da anni una figura di spicco dei diritti umani in Iran, spiega la Bbc.…
L’attivista iraniana per i diritti umani Narges Mohammadi, detenuta in carcere, ha vinto il Premio Nobel per la Pace 2023. Leggiamo la cronaca della Bbc.…
Mons. Sosthène Léopold Bayemi Matjei, vescovo di Obala, Camerun, con Aiuto alla Chiesa che Soffre (ACS), ha affrontato il problema dell’emigrazione dal suo Paese. Obala…
“Quello per ricercare la pace è un sentiero irto, difficile, impervio”, dice all’agenzia Fides Thomas Menamparampil, arcivescovo emerito di Guwahati che, alla guida del “Forum…
CITTÀ DEL VATICANO, 04 OTT – Il Papa apre in Vaticano l’assemblea generale del Sinodo dei Vescovi sulla sinodalità della Chiesa. E ripete più volte,…
CITTÀ DEL VATICANO, 04 OTT – “Siamo appena in tempo per evitare danni ancora più drammatici”. E’ lapidario l’avvertimento di papa Francesco sugli effetti e…
Si aggrava la crisi umanitaria in Sudan con forti ripercussioni nei Paesi confinanti in particolare il Sud Sudan. Il Programma Alimentare Mondiale (PAM) ha lanciato…
Riportiamo l’intervento del cardinale Angelo Scola, pubblicato dalla Fondazione Oasis, alla conferenza internazionale “Cambiare rotta. I migranti e l’Europa”, svoltasi all’Università Cattolica del Sacro Cuore…
Gli appelli di Papa Francesco a una discussione aperta saranno messi alla prova questa settimana quando i vescovi incontreranno i laici, comprese le donne, per…
«Stare zitti significa essere complici!». Sono le parole pronunciate da padre Juan Linares,missionario salesiano, sullo sfruttamento del lavoro minorile a margine della proiezione deldocumentario “Canillitas”…
CITTÀ DEL VATICANO, 01 OTT – Subito dopo la recita della preghiera mariana dell’Angelus, papa Francesco fa affacciare accanto a lui dalla finestra del Palazzo…
L’OMS intensifica il sostegno al Ministero della Salute armeno in questo momento critico. In meno di una settimana, oltre 100.000 armeni del Nagorno-Karabakh – quasi…
Pubblichiamo l’articolo dello storico delle religioni Giovanni Filoramo, professore emerito di storia del cristianesimo all’Università di Torino, comparso sul numero di settembre della rivista L’Indice…
CITTÀ DEL VATICANO, 30 SET – “Il Collegio cardinalizio è chiamato ad assomigliare a un’orchestra sinfonica, che rappresenta la sinfonicità e la sinodalità della Chiesa”.…
Liquidato il Nagorno-Karabakh il presidente turco spinge per un collegamento con l’Azerbaigian coinvolgendo l’enclave azera di Nakhchivan. In gioco la provincia armena di Syunik, ma Erdogan parla anche…
L’Unione Internazionale delle Superiore Generali (UISG), che rappresenta oltre 600.000 suore in tutto il mondo, si unisce al ricordo di tutte le vittime dell’immigrazione con…
Ad oggi, più di 60.000 armeni del Nagorno-Karabakh sono fuggiti dalla regione a causa del blocco della regione in atto da nove mesi e dell’intervento…
Gli studi e i resoconti dei media suggeriscono che è prevalente in quasi tutti i settori della società a predominanza maschile del paese. Ne riferisce…
“L’obiettivo dei terroristi è quello di distruggere ovunque il popolo somalo”. Il Presidente della Somalia, Hassan Sheikh Mohamud, ha recentemente dichiarato che l’obiettivo degli al…
Una parte dei prosperi e conservatori sikh in Canada, Stati Uniti, Regno Unito e Australia sostiene l’idea secessionista. Ne parla il giornalista indiano Ben Joseph…
La Chiesa in minoranza, la sfida della secolarizzazione, la presenza dei credenti nella società moderna. In “Cristiani in un mondo che non lo è +.…
“Oggi vediamo che restare o partire non è più una scelta, soprattutto partire, che è diventato un obbligo”. E’ quanto costata mons. Joachim Hermenegilde Ouédraogo,…
Sono atterrati questa mattina a Fiumicino, con un volo proveniente da Beirut, 48 rifugiati siriani, di cui 18 minori, che hanno vissuto a lungo nei…
Il buddismo ebbe origine intorno al V secolo a.C. in India, ma oggi vivono più buddisti in Cina che in India. Il buddismo Han, il…
A meno che il suo regno non sia breve, un papa di solito nomina la maggioranza degli uomini che voteranno per il suo successore dopo…
Nell’ambito del Festival Francescano, ha avuto luogo a Bologna l’incontro “Nuove pagine Laudato si’ – Il contributo delle religioni e la centralità dei giovani nell’urgenza…
La Cina è un paese religioso? Un nuovo rapporto del Pew Research Center spiega perché rispondere a questa domanda è così complesso. In base all’identità…
La malattia di Kadirov e il colpo di mano dell’azero Aliev che spazza via l’enclave armena hanno dominato la settimana. Mentre Baku fa pesare in…
“I cristiani iracheni vedono violati i loro legittimi diritti umani e nazionali”. A ribadirlo con forza è il patriarca caldeo di Baghdad, card. Louis Raphael…
Il primo ministro israeliano Benjamin Netanyahu ha dichiarato venerdì all’Assemblea generale delle Nazioni Unite che Israele è “all’apice” di una svolta storica che porterà a…
L’India ha smesso di rilasciare visti ai cittadini canadesi nel contesto di una crescente controversia sull’uccisione di un separatista sikh sul suolo canadese. L’India –…
Momento di raccoglimento con i leader religiosi nei pressi del Memoriale dedicato ai marinai e ai migranti dispersi in mare “Dinanzi a noi c’è il…
Hardeep Singh Nijjar, il leader sikh la cui uccisione ha acceso le tensioni tra Canada e India, ha aumentato le richieste per una patria indipendente…
Dall’Algeria al Libano, da Gerusalemme al Marocco vescovi e giovani di fedi diverse a confronto in un crocevia delle migrazioni per immaginare percorsi nuovi di convivenza. L’esperienza…
Papa Francesco a Marsiglia ha rivolto lo sguardo al Mediterraneo e ha richiamato “la tragedia di chi non c’è l’ha fatta, di chi è morto…
Nel conflitto sul Nagorno-Karabakh, la Russia, stremata dalla guerra in Ucraina, è sembrata incapace di agire come potenza indispensabile in grado di scontrarsi. Qui di…
Si tratta di mons. Yang Yongqiang di Zhouchun e di mons. Yao Shun di Jining. La loro presenza annunciata in un nuovo elenco dei membri,…
Il Commissario per i Diritti Umani del Parlamento ucraino: “Ritengo che il Papa possa essere un mediatore in questa situazione”. Le parole di Lubinets si…
Il governo dello Stato di Ogun, nel Sud-ovest della Nigeria, istituirà un tribunale speciale per giudicare i casi legati alle cosiddette confraternite o sette. Verrà…
CITTA’ DEL VATICANO, 20 SET – La Chiesa ortodossa russa è aperta alla possibilità di un nuovo incontro, dopo quello all’Avana del 12 febbraio 2016,…
Mercoledì le forze azerbaigiane e armene hanno raggiunto un accordo di cessate il fuoco per porre fine a due giorni di combattimenti nella regione separatista…
Il 24 settembre 2023, nell’ultima domenica di settembre, si celebra la 109/a Giornata Mondiale del Migrante e del Rifugiato (Gmmr), istituita dalla Chiesa nel 1914.…
Prima Ulan Bator. Poi Pechino. “Il viaggio del Papa in Mongolia (31 agosto-4 settembre) dimostra come il Vaticano consideri i Paesi asiatici come grandi player non…
“Ieri mi sono giunte notizie preoccupanti dal Nagorno-Karabakh, nel Caucaso Meridionale, dove la già critica situazione umanitaria è ora aggravata da ulteriori scontri armati”, ha…
Un gran numero di americani appartenenti a molti gruppi religiosi diversi esprimono preoccupazione per il minor numero di persone che si sposano. Un grafico mostra…
Sulla situazione che ha portato ai nuovi scontri nel Nagorno-Karabakh proponiamo l’analisi, comparsa ieri sulla World Politics Review, di Emil Advaliani, professore all’Università Europea e…
Il porporato ripercorre le ultime drammatiche settimane dal ritiro del decreto presidenziale dietro pressioni di sedicenti leader (al soldo di Teheran). Sul futuro della comunità una…
Questa notte le truppe russe hanno colpito un magazzino industriale a Leopoli, dove si trovavano gli aiuti umanitari della Caritas-Spes Ucraina. I dipendenti della Missione…
Il segretario vaticano per i Rapporti con gli Stati e le Organizzazioni internazionali è intervenuto a New York alla Settimana di Alto-Livello nell’ambito della 78.ma…
ROMA, 19 SET – “In Italia, soprattutto a Lampedusa, vi è adesso un fenomeno che ci dimostra quanto sia necessario trovare soluzioni durevoli” sul fenomeno…
CITTÀ DEL VATICANO, 19 SET – “Il nostro mondo continua ad essere nella morsa di una terza guerra mondiale combattuta poco alla volta e, nel…
CITTÀ DEL VATICANO, 18 SET – “È tempo di trovare il cambiamento della pace, il cambiamento della fratellanza. E’ ora che le armi cessino. Che…
L’arcivescovo e cardinale designato Claudio Gugerotti, prefetto del Dicastero per le Chiese orientali, si è recato ad Aleppo per presiedere, con il cardinale Mario Zenari,…
«Nessuna minaccia nucleare imminente contro la Nato». Il segretario generale dell’Alleanza atlantica, ad ogni modo, ha assicurato che «la controffensiva ucraina sta guadagnando terreno». Prima…
Il vescovo danese Henrik Stubkjær è stato nominato dai partecipanti all’Assemblea della Chiesa luterana, in corso a Cracovia, per guidare la comunione globale delle chiese…
Il presidente della Cei chiude il Festival a Parma e richiama tutti all’impegno per la pace, in Ucraina e nel mondo: «Preferisco fallire ma averci…
“Dobbiamo proteggere quello interiore non quello della tradizione che Meloni associa a patria e famiglia. È lontano dall’anima degli esseri umani, e invocarlo conduce alla…
Il leader del Cremlino ha accolto il dittatore di Pyongyang per trattare armi e tecnologia di basso livello. La distanza di Xi Jinping dai due…
Ogni anno decine di milioni di turisti viaggiano nel sud e nel sud-est asiatico. Occasionalmente, i visitatori provenienti dagli Stati Uniti, dall’Europa e da altri…
Un ministro del governo Modi in un comizio minaccia di “strappare la lingua e cavare gli occhi” a chi minaccia l’ordine indù, dopo che un esponente…
Il Partito Comunista Cinese (PCC) al potere promuove l’ateismo e scoraggia i cittadini dal praticare la religione. Ai 281 milioni di cinesi che appartengono al…
CITTÀ DEL VATICANO, 15 SET – Il cardinale Matteo Zuppi, inviato del Papa per la pace in Ucraina, è già tornato in Italia dalla tappa…
Dalla nuova indagine d’opinione diffusa dal Pew Research Center emergono strade opposte tra i Paesi della regione: se in Indonesia e Malaysia torna a crescere il…
Il Patriarca di Mosca e di tutta la Russia Kirill ha invitato l’esercito, le forze politiche e anche la Chiesa, che dovrebbe pregare per loro,…
“La missione del card. Zuppi a Pechino è molto importante perché la Cina è un grande giocatore geopolitico che ha dichiarato sempre di essere disposto…
Il Centro Astalli, servizio dei Gesuiti per i rifugiati in Italia, esprime profonda preoccupazione per quanto sta accadendo a Lampedusa, dove nelle scorse ore si sono consumati degli…
Le persone condividono credenze religiose che attraversano i confini confessionali e pregano gli dei di fedi diverse. Ne riferisce UcaNews. La maggior parte delle persone…
La Repubblica islamica ribolle alla viglia del primo anniversario dall’uccisione della 22enne curda per mano della polizia della morale. Nel fine settimana le autorità nel…
CITTÀ DEL VATICANO, 13 SET – Il cardinale Matteo Zuppi, partito ieri da Berlino direttamente dai lavori dell’incontro interreligioso di Sant’Egidio “L’audacia della pace”, è…
“Ringrazio di cuore le tante persone per la loro solidarietà. Vi invitiamo a continuare a sostenerci. La fase di ricostruzione richiederà mesi, o forse anni”.…
BERLINO, 12 SET – Il cardinale Matteo Zuppi partecipa alla cerimonia conclusiva dell’Incontro internazionale e interreligioso “L’audacia della pace”, promosso a Berlino dalla Comunità di…
BERLINO, 12 SET – “La Germania è oggi un paese che tende la mano con la più profonda convinzione a chi cerca con audacia la…
BERLINO, 12 SET – “Il nostro popolo oggi èa molto stanco della situazione, senza sapere cosa succederà domani. La situazione oggi a Kiev e nella…
L’errore più grande che potremmo fare, nel centenario della nascita di don Lorenzo Milani, è quello di considerare la sua vita, la sua testimonianza, la sua…
Accanto a quello dei capi di Stato e di governo anche in India a Pune si è tenuto in questi giorni il “vertice” dei rappresentanti…
BERLINO, 11 SET – “Dev’essere una pace, scelta dagli ucraini, con le garanzie, l’impegno, lo sforzo di tutti. E quindi chiaramente quello della Cina è…
BERLINO, 10 SET – “Mi chiamo Zohra Sarabi, ho 18 anni, e vengo dall’Afghanistan. Sono arrivata in Italia con il Corridoio Umanitario di Sant’Egidio nel…
BERLINO, 10 SET – L’incontro internazionale “L’Audacia per la pace”, promosso a Berlino dalla Comunità di Sant’Egidio, il 37/o da quello con le religioni mondiale…
Dietro alle incomprensioni tra Francesco e i greco-cattolici ucraini non c’è semplicemente una questione personale legata al contesto di oggi. La ricerca della sintonia del Vaticano…
CITTÀ DEL VATICANO, 09 SET – “Lo Ior non riceve né investe denaro della Russia”. L’Istituto per le Opere di Religione, in altre parole la…
CITTÀ DEL VATICANO, 8 SET – Potrebbe essere la pietra tombale per un qualsiasi ruolo da intermediario della Santa Sede per la pacificazione in Ucraina,…
CITTÀ DEL VATICANO, 8 SET – E’ la fondazione pontificia Aiuto alla Chiesa che Soffre (Acs) a denunciare l’ultimo attacco contro il clero cattolico in…
A partire dal 9 settembre, Nuova Delhi ospiterà il 18° vertice annuale del G-20. L’evento, agli occhi del governo indiano, segnerà la crescente importanza internazionale…
Studioso ebreo delle minoranze cristiane nello Stato di Israele, il professor Amnon Ramon, in questa intervista a Cécile Lemoine per Terrasanta, offre la sua lettura…
ROMA, 7 SET – “Un ulteriore segno della comunione con la Chiesa di Roma e con quella in Italia”. Così il card. Matteo Zuppi, arcivescovo…
“Il proprium di ogni religione è la fiducia nel futuro. Abbiamo bisogno che le religioni aiutino la nostra società ad avere questa fiducia”. Lo ricorda Mons. Derio…
A 9 mesi dal G20 International Summit of Religious Leaders in Indonesia (R20), la più importante organizzazione islamica dei sapienti musulmani dell’Indonesia, Nahdatul Ulama (che con oltre…
Nell’archivio del Pontificio Istituto Biblico di Roma è stata rinvenuta una documentazione inedita che elenca le persone, in maggioranza ebree, protette dalle persecuzioni nazifasciste della…
Nella mattinata del 6 settembre si è tenuta in Vaticano l’udienza privata ddi papa Francesco ai Vescovi del Sinodo della Chiesa Greco-Cattolica Ucraina (Ugcc). In…
Questa mattina, prima dell’Udienza Generale, Papa Francesco ha ricevuto i Vescovi del Sinodo della Chiesa greco-cattolica Ucraina nello Studio dell’Aula Paolo VI. Nel corso dell’incontro,…
L’81% delle congregazioni offre servizi di persona e online attraverso social media come Facebook Live e YouTube. Ne riferisce la rivista ecumenica Confronti nel suo…
A nove mesi dalle elezioni politiche, l’agenzia Reuters riporta che il primo ministro indiano Narendra Modi e il suo partito nazionalista hindu Bharatiya Janata Party…
“Come abbiamo detto in precedenza, la Cina è positiva nel migliorare le sue relazioni con il Vaticano e le nostre due parti si sono impegnate…
Dei tanti aspetti del viaggio apostolico di papa Francesco in Mongolia, che si è appena concluso, uno che è stato poco sottolineato – se non…
L’autore di questo commento, comparso ieri sul Washington Post, è David Gibson, direttore del Centro di religione e cultura presso la Fordham University. Recentemente Papa…
È destinato a lasciare una crepa nella democrazia la polemica tra il governo e la magistratura dello scorso luglio. Lo scrive su Vita Pastorale di…
Il Consiglio delle guide religiose della Coreis Comunità Religiosa Islamica Italiana condanna le affermazioni di un imam di Birmingham nel Regno Unito e la sua brutale descrizione tecnica di…
AEREO PAPALE, 04 SET – Cina, Russia, la seconda parte della Laudato si’, il Sinodo, i drammi delle periferie. Sono molti i temi toccati da…
Il Papa la sua sorpresa la riserva al termine della messa nella ‘Steppe Arena’ di Ulan Bator. Alla fine della liturgia, prima di pronunciare alcune…
Dei cattolici cinesi sono accorsi in Mongolia nel fine settimana per salutare il Papa e godere di una pubblica dimostrazione di fede impensabile nel loro…
Se per lungo tempo l’idea di “due Stati per due popoli” sembrava la più percorribile, il numero crescente di coloni ebrei nei territori palestinesi potrebbe…
Nessun vescovo della Cina continentale è stato autorizzato a recarsi in Mongolia mentre papa Francesco effettua la prima visita in assoluto del leader della Chiesa…
C’era attesa per il discorso che questa mattina papa Francesco ha pronunciato alle autorità e al corpo diplomatico nel Palazzo di Stato della capitale mongola.…
ULAN BATOR, 2 SET – Incontrando i vertici istituzionali, le autorità e la società civile della Mongolia, nel suo secondo giorno nella capitale Ulan Bator,…
Gli hanno perdonato ogni peccato, lo hanno votato, lo hanno amato e ne hanno celebrato le doti di presidente che ha difeso i valori della…
ULAN BATOR, 01 SET – Quando in Italia non era ancora l’alba, papa Francesco è arrivato stamane in Mongolia, dopo un volo di circa nove…
Una preghiera rivolta al Signore affinché si instaurino “al più presto” relazioni diplomatiche tra Repubblica popolare cinese e Santa Sede. A pronunciarla è stato Giuseppe…
CITTÀ DEL VATICANO, 30 AGO – Il Papa lo aveva rivelato il 21 agosto scorso, parlando in Vaticano a una delegazione di avvocati di Paesi…
Dal 10 al 12 settembre. Tra i leader religiosi il grande imam di Al Azhar, Al-Tayyeb e il presidente della Conferenza dei rabbini europei Goldschmidt…
Sebbene sostenesse anche la pace, le sue osservazioni che sembrano elogiare il passato imperialista della Russia sono finite nel mirino. Per comprendere anche la lettura…
“Abbiamo ringraziato Dio perché, anche nella sofferenza, si fa presente accanto a noi. Nella chiesa già rinnovata e agibile, abbiamo pregato per la pace con…
ROMA, 27 AGO – “Il problema delle mafie si è globalizzato. Oggi le mafie sono più forti di prima, e sono più forti di ieri…
Sul viaggio del Papa in Mongolia rilanciamo questo interessante reportage di Chiara Zappa da Ulan Bator, pubblicato da AsiaNews. Quasi un terzo dei missionari presenti…
CITTÀ DEL VATICANO, 27 AGO – Ancora un Paese ‘di frontiera’, ancora una piccola Chiesa, questa volta forse la più piccola al mondo, con solo…
CITTÀ DEL VATICANO, 26 AGO – Non è certo un fatto usuale che un premio di giornalismo venga assegnato a un Papa. E lo stesso…
Pubblichiamo l’editoriale del direttore don Antonio Sciortino su Vita Pastorale di agosto-settembre 2023. Profondo è il malessere che scuote il Paese, dove una politica confusa…
Si è chiuso oggi, venerdì 25 agosto, il Sinodo valdese. Circa 180 deputati e deputate da tutta Italia hanno discusso da domenica 20 agosto a…
In occasione della violenza sui cristiani di Jaranwala, località nel Punjab pakistano dove case e chiese sono state date alle fiamme, si è verificato “qualcosa…
Mentre gran parte del resto del mondo industrializzato è diventato più laico nell’ultimo mezzo secolo, gli Stati Uniti sembrano essere un’eccezione. I politici ancora concludono…
CITTÀ DEL VATICANO, 25 AGO – Oggi papa Francesco ha ricevuto in udienza Katalin Novak, presidente della Repubblica d’Ungheria, la quale, successivamente, si è incontrata…
“‘Scartare cibo significa scartare persone’. Questo scarto di persone, non di cibo, è intollerabile, insopportabile, esecrabile, fonte di immensa vergogna. E ne siamo responsabili davanti…
Il Patriarca ecumenico Bartolomeo ha presieduto la Divina Liturgia mercoledì 23 agosto, per l’Apodosis (Congedo) della Festa della Dormizione della Theotokos presso la chiesa del…
In occasione della più importante festa dello Stato ucraino, la Giorno dell’Indipendenza, Sua Beatitudine Sviatoslav Shevchuk, Capo e Padre della Chiesa greco-cattolica ucraina, si è…
“Sulla prima linea del fronte non ci sono atei”, dice monsignor Jan Sobilo, vescovo ausiliare della diocesi di Charkiv-Zaporizhzhia. E nel libro “Cristo sulla linea…
Il diritto alla salute per tutte e tutti, da Nord a Sud, senza disuguaglianze, con un’attenzione maggiore alle persone più vulnerabili, alle nuove povertà, ai…
La Provincia Centroamericana della Compagnia di Gesù condanna la messa al bando dell’Ordine religioso da parte del regine di Daniel Ortega, in Nicaragua, definendola in…
Il governo del Nicaragua ha dichiarato ieri illegale l’ordine religioso dei Gesuiti e ha ordinato la confisca di tutte le sue proprietà. La mossa arriva…
“Don Minzoni è stato ucciso dalla violenza fascista e dalle complicità pavide di chi non la contrastò. Fascismo, che assume colori diversi, sistemi e burocrazie…
CITTÀ DEL VATICANO, 23 AGO – Anche oggi, nell’udienza generale in Sala Nervi, papa Francesco non ha perso l’occasione per richiamare ancora a pregare per…
Dalla Chiesa a Mussolini, “Intimate Strangers” vede l’archeologo e storico Fredric Brandfon esplorare la ricca e complessa storia della più antica comunità ebraica d’Europa. Ne…
L’attacco con spade, bastoni e manganelli è avvenuto domenica 20 agosto, durante la funzione di preghiera. Protagonisti del raid oltre 40 persone, appartenenti a movimenti…
In momenti di sofferenza il contatto umano, un abbraccio, un sorriso e parole di consolazione hanno un valore altissimo. Con questa convinzione l’arcivescovo di Lahore,…
Il presunto spacciatore è stato indebitamente detenuto e ha subito gravi violenze, dice il giudice a proposito dell’insolita decisione; l’indagato resterà agli arresti domiciliari. Ne…
La crisi ambientale e climatica allarma sempre di più papa Francesco, tanto che il suo magistero sull’”ecologia integrale”, sulla cura della casa comune e sulle…
Preghiera, solidarietà con gli sfollati, richiesta di giustizia: in tal modo la comunità cristiana in Pakistan vive i giorni successivi a quanto verificatosi il 16…
Più di 80 case cristiane e 19 chiese sono state vandalizzate da folle musulmane dopo le accuse di profanazione del Corano. Qui di seguito la…
I cattolici, compresa la maggioranza dei sacerdoti, sfidano l’ordine del delegato vaticano di celebrare domenica la messa approvata dal sinodo. Ne riferisce UcaNews. La Chiesa…
Il Sinodo delle chiese metodiste e valdesi si è ufficialmente aperto oggi a Torre Pellice (Torino). Nella sua predicazione, sul testo dal Vangelo di Luca…
“Papa Francesco ci chiede di non abituarci alla guerra. A me, come credo a tanti, ha commosso la commozione di papa Francesco l’8 dicembre a…
Domani, lunedì 21 agosto, alle 11.30, una delegazione dell’Associazione pakistani cristiani in Italia incontrerà l’ambasciatore della Repubblica Islamica del Pakistan presso l’Italia, Javed Ali, per…
Chi sono e che cosa vogliono i partiti che stanno minando la democrazia in Israele e puntano all’annessione della Cisgiordania. Ne parla sul sito della…
A due anni dalla conquista di Kabul da parte del movimento islamico è il momento dei primi bilanci: l’Emirato regge, ma restano aperte questioni di…
Il primo ministro indiano Narendra Modi ha nuovamente rassicurato la nazione che la pace sarà ripristinata nello stato del Manipur colpito dalla violenza settaria. Rivolgendosi…
La paura dopo gli assalti contro chiese e abitazioni dei cristiani per un’accusa inverosimile di blasfemia. Il messaggio del vescovo Rehmat dagli Stati Uniti dove…
La Commissione degli Stati Uniti per la libertà religiosa internazionale (USCIRF) ha pubblicato nei giorni scorsi il nuovo rapporto sulle condizioni della libertà religiosa in…
Ultimatum del delegato pontificio mons. Vasil per domenica prossima nello scontro che da due anni contrappone il clero dell’arcieparchia di Ernakulam-Angamaly al resto di questa antica Chiesa di…
Nel Guangxi trattenuto per 15 giorni in “fermo amministrativo” il pastore Park Guangzhe. A Wenzhou riprende la campagna di rimozione delle croci dalle chiese, tolte…
In una lettera al provinciale dei gesuiti dell’America Centrale, il preposito generale della Compagnia di Gesù condanna il sequestro e la confisca dei beni dell’Università…
Dopo gli assalti alle chiese e alle abitazioni dei cristiani dei giorni scorsi, aizzati a Jaranwala, nel distretto di Faisalabad, col pretesto di un oltraggio…
Negli scontri in corso nello Stato nord-orientale dell’India si intrecciano diversi elementi legati anche alla storia travagliata della regione: l’identità etnica, la disponibilità di armi,…
Come ogni anno, il 19 agosto, in occasione della Giornata Mondiale dell’aiuto umanitario, Caritas Internationalis ricorda ed onora tutti i suoi operatori e volontari che…
Il governo del Nicaragua ha confiscato l’Università dell’America Centrale, un prestigioso college gestito dai gesuiti, sostenendo che fosse un “centro del terrorismo”. Il college è…
All’inizio di luglio, il presidente degli Stati Uniti Joe Biden ha suscitato polemiche affermando che al-Qaeda non è più presente in Afghanistan, grazie, ha suggerito,…
Mentre parte del fuoco del movimento di protesta israeliano è diretto contro il pubblico haredi, c’è una crescente paura per il contraccolpo secolare contro gli…
Il porporato torna sulla decisione del presidente Rashid di cancellare il riconoscimento del ruolo di patriarca. Egli parla di “assassinio morale” e definisce il trasferimento…
Nel distretto di Faisalabad 21 luoghi di culto e le abitazioni dei cristiani devastati da una folla aizzata dagli estremisti islamici. Centinaia di persone costrette a…
“La recente circolare (7 agosto) del Ministro dell’Interno Piantedosi che di fatto espelle dal sistema di accoglienza migliaia di richiedenti asilo che non hanno ancora…
Il Sinodo delle chiese metodiste e valdesi prende il via domenica 20 agosto a Torre Pellice (Torino). Si inizia con il consueto corteo, dalla Casa…
Il comboniano padre Alex Zanotelli, direttore di “Mosaico di pace”, mensile promosso da Pax Christi, ha rilanciato ancora una volta alla stampa italiana l’appello “Rompiamo…
Tra Cielo e Terra riprende il suo rapporto con i lettori dopo una breve pausa estiva, e lo fa dando conto di nuove violenze in…
Grande manifestazione ieri, 4 agosto, a Niamey in sostegno della giunta militare golpista nel giorno in cui si celebra il 63mo anniversario dell’indipendenza del Niger…
“Non credo che sia un bluff, afferma Rahmane Idrissa, ricercatore nigerino all’Università di Leida, a proposito di un possibile intervento militare della Comunità economica degli…
L’alleanza politica INDIA vuole spingere il premier a parlare delle violenze settarie nello Stato nord-orientale dopo che un gruppo di parlamentari si è recato sul…
A sei mesi dal tragico terremoto che nella notte fra il 5 e il 6 febbraio scorsi ha colpito la Turchia e la Siria, la…
È ancora troppo presto per fare un’analisti approfondita del golpe militare in Niger, ma si possono fare alcune considerazioni grazie all’aiuto di Rahmane Idrissa, ricercatore…
Per chiunque la cui storia familiare includa una fuga verso la salvezza da una patria improvvisamente pericolosa, la vista di video che mostrano rifugiati in…
Esponenti della Chiesa Upz, ancora formalmente legata a Kirill, hanno scritto un appello al loro metropolita: “Che cosa rispondiamo a questa tragedia?”. Il silenzio di…
Nelle comunità aborigena in Australia, ogni assemblea, incontro, raduno ecclesiale di persone si vive a partire da uno stile di relazione con il prossimo che…
Il messaggio letto dal card. Lazzaro You Heung-sik ai cattolici riuniti per la Messa per la pace nella cattedrale di Seoul. Dal porporato l’auspicio che il pontefice possa…
Il comunicato ufficiale al termine dell’incontro del presidente Vo Van Thuong con papa Francesco. A quasi 50 anni dall’espulsione del delegato apostolico decisa dal governo comunista nel…
Le conseguenze del recente colpo di Stato in Niger hanno indotto la Francia a sospendere la cooperazione bilaterale con il Niger, come ha fatto anche…
I giudici ascolteranno le petizioni a settembre contro la nuova legge che limita la loro stessa autorità, che il primo ministro Benjamin Netanyahu ha portato…
Il patriarca della Chiesa caldea Raphael Louis Sako ha rilasciato da Erbil le prime dichiarazioni dopo il suo trasferimento forzato da Baghdad. Le sue parole descrivono la situazione in…
L’arcivescovo Andrews Thazhath ha visitato le aree che da inizio maggio sono teatro di scontri settari. La Caritas si è impegnata a donare aiuti per…
I talebani ordinano la chiusura dei saloni di bellezza in Afghanistan nonostante la preoccupazione delle Nazioni Unite e le rare proteste pubbliche. Leggiamo il resoconto…
Si sta preparando una crisi costituzionale, sono previste altre proteste e il primo ministro sembra debole nonostante la vittoria. Leggiamo il resoconto da Gerusalemme, di…
Dura condanna del Patriarcato latino di Gerusalemme dei roghi del Corano, libro sacro per i fedeli musulmani, avvenuti in Svezia nei giorni scorsi. In una…
Durante un incontro con i giovani a Leopoli in occasione del 90° anniversario della fondazione del movimento Gioventù ucraina per Cristo, il padre e capo…
Giovedì scorso il primo ministro israeliano Benjamin Netanyahu ha promesso di portare avanti la sua controversa revisione giudiziaria, nonostante le proteste di massa senza precedenti…