Il Papa, “risolvere la crisi umanitaria a Gaza, non si può continuare a morire di fame”

All’arrivo a Castel Gandolfo. “Trump-Putin? Si trovi un accordo, cessi la violenza in Ucraina”. “Cercare il dialogo e il lavoro diplomatico, la Santa Sede lavora a questo”.
CASTEL GANDOLFO (ROMA) – Il Papa lancia un appello affinché a Gaza si ponga fine, una volta per tutte, alle sofferenze della popolazione e si risolva la crisi umanitaria. E sul vertice in Alaska tra Donald Trump e Vladimir Putin per una tregua in Ucraina auspica “che cessi la violenza e che si mettano d’accordo”.
“Mi auguro sempre il cessate il fuoco, che cessi la violenza e che si mettano d’accordo. Perché la guerra dopo tanto tempo, qual è il fine?”, dice Leone XIV – rispondendo alle domande dell’ANSA al suo arrivo ieri pomeriggio a Castel Gandolfo per un breve periodo di riposo – su che cosa si aspetti dal vertice di Ferragosto in Alaska tra il presidente americano e quello russo.
“Bisogna sempre cercare il dialogo e il lavoro diplomatico, e non la violenza”, aggiunge il Pontefice che ribadisce: “come Santa Sede stiamo lavorando a questo”.
Papa Leone viene accolto all’ingresso di Villa Barberini a Castel Gandolfo da una piccola folla entusiasta e si concede volentieri a un saluto a quanti, anche alcuni bambini, si erano radunati sotto il sole in attesa da un paio d’ore prima del suo arrivo. E non si sottrae anche ai giornalisti.
“Sì tanto, bisogna risolvere la crisi umanitaria e non si può continuare così, conosciamo la violenza del terrorismo e rispettiamo i tanti che sono morti ed anche gli ostaggi, c’è bisogno che vengano liberati ma anche pensare ai tanti che stanno morendo di fame”, afferma rispondendo sempre all’ANSA alla domanda se sia preoccupato per la possibilità che venga deportata la popolazione di Gaza.
Anche nell’udienza generale in Sala Nervi, ieri mattina, il Papa tocca brevemente il tema della pace: in particolare, salutando i pellegrini polacchi alla vigilia della memoria liturgica di San Massimiliano Maria Kolbe – “vi incoraggio a prendere esempio dal suo eroico atteggiamento di sacrificio per l’altro” – li invita per sua intercessione a supplicare Dio “di donare la pace a tutti i popoli che vivono la tragedia della guerra”.
[Foto: Castelli Notizie]