Africa

Il Papa, “strumentalizzare la religione per giustificare la violenza e la guerra è blasfemia, oscura il nome di Dio”

CITTA’ DEL VATICANO – “L’orizzonte del credente non è quello dei muri e dei fili spinati, ma dell’accoglienza reciproca. Ecco, allora, che il patrimonio di spiritualità delle grandi tradizioni religiose nate nel Mediterraneo può continuare a essere fermento vivo in…

LeggiIl Papa, “strumentalizzare la religione per giustificare la violenza e la guerra è blasfemia, oscura il nome di Dio”

Sudan: “la frana che ha travolto Tarasin non è solo un disastro naturale ma una tragedia causata dalla guerra e dall’indifferenza del mondo”

Appello del Papa all’udienza generale. Khartoum – “Vi sono accanto nel lutto, ma anche nel coraggio e nella ricerca di giustizia, dignità e guarigione per i sopravvissuti”: è quanto scrive mons. Eduardo Hiiboro Kussala, vescovo di Tombura-Yambio, in Sud Sudan,…

LeggiSudan: “la frana che ha travolto Tarasin non è solo un disastro naturale ma una tragedia causata dalla guerra e dall’indifferenza del mondo”

Zambia: “i danni ambientali dello sfruttamento selvaggio delle ricchezze minerarie sono un’ingiustizia sociale”, affermano i vescovi

Lusaka – “Siamo estremamente preoccupati per l’inquinamento e il degrado ambientale che arrecano sofferenze a popolazioni vulnerabili per interessi politici e affaristici che non mettono al centro dello sviluppo nazionale la dignità umana e il bene comune”. Così scrivono i…

LeggiZambia: “i danni ambientali dello sfruttamento selvaggio delle ricchezze minerarie sono un’ingiustizia sociale”, affermano i vescovi