Africa

Niger: “Siamo sotto embargo, presi dai nostri limiti e dalla nostra povertà, presi dalla nostra sicurezza e libertà”

“Siamo sotto embargo, mi sembra costantemente; presi dai nostri limiti e dalla nostra povertà, presi dalla nostra sicurezza e libertà…”, scrive all’agenzia vaticana Fides padre Rafael Casamayor, missionario nella piccola comunità di Dosso, al termine dell’assemblea diocesana che ha visto…

LeggiNiger: “Siamo sotto embargo, presi dai nostri limiti e dalla nostra povertà, presi dalla nostra sicurezza e libertà”

In Africa si spende un miliardo di dollari all’anno per sistemi di sorveglianza che possono ledere i diritti umani fondamentali

I governi africani spendendo globalmente fino a 1 miliardo di dollari all’anno per le tecnologie di sorveglianza, afferma il rapporto “Mapping the supply of surveillance technologies to Africa: case studies from Nigeria, Ghana, Morocco, Malawi and Zambia” realizzato dall’Institute of…

LeggiIn Africa si spende un miliardo di dollari all’anno per sistemi di sorveglianza che possono ledere i diritti umani fondamentali

Vescovo camerunense, “l’Europa contribuisca a frenare i migranti creando posti di lavoro in Africa”

Con l’aggravarsi della crisi dei migranti dall’Africa verso l’Europa, dalle Chiese delle Nazioni che vedono partire migliaia di giovani giungono ripetuti appelli all’azione. Durante una visita presso la sede di Aiuto alla Chiesa che Soffre (ACS), Mons. Bruno Ateba, Vescovo…

LeggiVescovo camerunense, “l’Europa contribuisca a frenare i migranti creando posti di lavoro in Africa”

Vescovo del Camerun, “creiamo ricchezza in Africa, tutti preferirebbero rimanere nella propria patria”

Mons. Sosthène Léopold Bayemi Matjei, vescovo di Obala, Camerun, con Aiuto alla Chiesa che Soffre (ACS), ha affrontato il problema dell’emigrazione dal suo Paese. Obala è una diocesi rurale con circa 800.000 abitanti, più della metà dei quali cattolici. «Non…

LeggiVescovo del Camerun, “creiamo ricchezza in Africa, tutti preferirebbero rimanere nella propria patria”