Africa

Somalia: il presidente Mohamud, “distruggere ovunque il popolo somalo è l’obiettivo dei terroristi Khawarij”

“L’obiettivo dei terroristi è quello di distruggere ovunque il popolo somalo”. Il Presidente della Somalia, Hassan Sheikh Mohamud, ha recentemente dichiarato che l’obiettivo degli al Shabaab è quello di distruggere ovunque il popolo somalo, non facendosi nemmeno scrupolo di distruggere…

LeggiSomalia: il presidente Mohamud, “distruggere ovunque il popolo somalo è l’obiettivo dei terroristi Khawarij”

Rifugiati: “partire non più una scelta ma una necessità”, dice il vescovo di Koudougou, nel Burkina Faso

“Oggi vediamo che restare o partire non è più una scelta, soprattutto partire, che è diventato un obbligo”. E’ quanto costata mons. Joachim Hermenegilde Ouédraogo, vescovo di Koudougou, presidente della Commissione Episcopale per la pastorale dei migranti e dei rifugiati…

LeggiRifugiati: “partire non più una scelta ma una necessità”, dice il vescovo di Koudougou, nel Burkina Faso

Nigeria: nuove misure contro le sette criminali che minacciano lo Stato di Ogun nel Sud-ovest

Il governo dello Stato di Ogun, nel Sud-ovest della Nigeria, istituirà un tribunale speciale per giudicare i casi legati alle cosiddette confraternite o sette. Verrà inoltre istituita una task force congiunta sulla sicurezza anti-sette che comprenderà tutti i principali organismi…

LeggiNigeria: nuove misure contro le sette criminali che minacciano lo Stato di Ogun nel Sud-ovest

Cardinal Lopez Romero, “in Marocco mesi o anni per ricostruire. Chiediamo solidarietà anche per la Libia”

“Ringrazio di cuore le tante persone per la loro solidarietà. Vi invitiamo a continuare a sostenerci. La fase di ricostruzione richiederà mesi, o forse anni”. Così dichiara il cardinale Cristóbal López Romero, arcivescovo di Rabat e presidente di Caritas Marocco,…

LeggiCardinal Lopez Romero, “in Marocco mesi o anni per ricostruire. Chiediamo solidarietà anche per la Libia”

Attacchi alla Chiesa in Nigeria, ucciso un seminarista, un altro rapito. Acs, “Paese pericoloso per il clero cattolico”

CITTÀ DEL VATICANO, 8 SET – E’ la fondazione pontificia Aiuto alla Chiesa che Soffre (Acs) a denunciare l’ultimo attacco contro il clero cattolico in Nigeria: un seminarista è stato bruciato vivo nella diocesi di Kafanchan, mentre un altro è…

LeggiAttacchi alla Chiesa in Nigeria, ucciso un seminarista, un altro rapito. Acs, “Paese pericoloso per il clero cattolico”

Africa: l’appello ignorato

Il comboniano padre Alex Zanotelli, direttore di “Mosaico di pace”, mensile promosso da Pax Christi, ha rilanciato ancora una volta alla stampa italiana l’appello “Rompiamo il silenzio sull’Africa”.Sono anni, la prima volta nel 2017, che Zanotelli rilancia questo Appello, adeguando via…

LeggiAfrica: l’appello ignorato

Niger: “l’intervento militare della Cedeao/Ecowas non è un bluff ma sarebbe la soluzione peggiore”

“Non credo che sia un bluff, afferma Rahmane Idrissa, ricercatore nigerino all’Università di Leida, a proposito di un possibile intervento militare della Comunità economica degli Stati dell’Africa Occidentale (Cedeao/Ecowas) in Niger per liberare il presidente Mohamed Bazoum e rovesciare la…

LeggiNiger: “l’intervento militare della Cedeao/Ecowas non è un bluff ma sarebbe la soluzione peggiore”

Niger: un golpe annunciato? Tra sistema politico bloccato e ambizioni dei militari, una prima analisi del putsch

È ancora troppo presto per fare un’analisti approfondita del golpe militare in Niger, ma si possono fare alcune considerazioni grazie all’aiuto di Rahmane Idrissa, ricercatore nigerino all’Università di Leida.La prima considerazione da fare -spiega all’agenzia vaticana Fides – è che…

LeggiNiger: un golpe annunciato? Tra sistema politico bloccato e ambizioni dei militari, una prima analisi del putsch