
Putin e il ‘ni’ alla tregua
Zelensky ha detto un sì incondizionato al cessate il fuoco di 30 giorni, mentre Putin ha dato una risposta che non è né un sì né un no, tesa a guadagnare tempo. Questo il focus dell’ISPI. Vladimir Putin non dice…
Zelensky ha detto un sì incondizionato al cessate il fuoco di 30 giorni, mentre Putin ha dato una risposta che non è né un sì né un no, tesa a guadagnare tempo. Questo il focus dell’ISPI. Vladimir Putin non dice…
La corsa al riarmo è preoccupante e spaventevole. L’arcivescovo di Lussemburgo, già presidente della Comece, riflette “sulla caduta di tensione morale che sembra pervadere i governanti di gran parte del mondo” di fronte al superamento del “tabù della guerra”. Il…
La proposta di cessate il fuoco congiunta Kiev-Washington annunciata a Gedda fermerebbe per la prima volta la guerra in corso da oltre tre anni. Ora la scelta spetta al Cremlino. Questo il focus di Alessia De Luca per l’ISPI. Ucraina…
Al via a Gedda il primo round di negoziati tra funzionari ucraini e statunitensi, per la prima volta dallo ‘strappo’ tra Donald Trump e Volodymir Zelensky. Questo il punto di Alessia De Luca per l’ISPI. Nell’incontro di ieri a Gedda,…
Il Jrs rende note le conseguenze della decisione del governo degli Stati Uniti di congelare per 90 giorni i fondi di Usaid (United States Agency for International Development). A rischio progetti vitali in Africa e Medio Oriente. Caritas, “milioni di…
Il ritorno di Trump ha dato una spinta all’integrazione per la difesa europea. Abbandonando cautele e indugi, i leader europei hanno preso decisioni che in tempi normali, avrebbero richiesto anni. Questo il focus di Alessia De Luca per l’ISPI. Se…
Come Kiev può resistere di fronte a una Washington ostile. Di Andriy Zagorodnyuk *, da Foreign Affairs La scorsa settimana, il mondo ha assistito a un acceso confronto davanti alle telecamere nello Studio Ovale tra il presidente ucraino Volodymyr Zelensky,…
I cattolici sono uno dei gruppi religiosi più grandi negli Stati Uniti, superando numericamente qualsiasi singola denominazione protestante. Gli Stati Uniti hanno più cattolici di tutti gli altri paesi eccetto tre (Brasile, Messico e Filippine) secondo l’Annuario statistico della Chiesa…
È iniziata l’era d’oro del nuovo presidente Usa, ma i suoi ordini si scontreranno con la realtà Di p. Francesco Occhetta, sj, da Vita Pastorale Il 20 gennaio scorso Donald Trump ha prestato giuramento di fedeltà alla Costituzione degli Stati…
A Bruxelles il Consiglio europeo ha approvato il piano per il riarmo del Vecchio Continente: l’intesa prevede maggiore flessibilità per gli Stati membri sulle spese e sul debito e un fondo da 150 miliardi per gli investimenti. Questo il punto…