Asia e Oceania

Giappone: “senza i migranti la nostra società invecchiata non potrà sopravvivere”, dice l’arcivescovo Kikuchi, prossimo cardinale

Di Fabio Beretta, da Fides “Il dialogo è la chiave per la stabilità”, afferma deciso Tarcisius Isao Kikuchi, arcivescovo di Tokyo che sarà creato cardinale da Papa Francesco durante il prossimo Concistoro di sabato 7 dicembre. In un dialogo a…

LeggiGiappone: “senza i migranti la nostra società invecchiata non potrà sopravvivere”, dice l’arcivescovo Kikuchi, prossimo cardinale

Pakistan: con il dialogo tra le fedi si stempera la tensione sociale e religiosa. L’impegno dei francescani

Il dialogo interreligioso e la fattiva collaborazione tra capi religiosi e autorità civili sono strade preziose ed efficaci per stemperare la tensione sociale e religiosa e per mantenere l’armonia nella società pakistana: è l’esperienza che racconta all’Agenzia Fides p. Lazar…

LeggiPakistan: con il dialogo tra le fedi si stempera la tensione sociale e religiosa. L’impegno dei francescani

Cina: card. Chow, la “sinicizzazione” è una partita aperta e chiama in causa anche la Chiesa

Di Gianni Valente, da Fides Roma – Nella attuale fase storica, la Chiesa cattolica è chiamata a confrontarsi con le istanze di “sinicizzazione” sostenute dalla Cina di Xi Jinping, prendendo spunto e ispirazione anche dalla esperienza missionaria dei Gesuiti nella…

LeggiCina: card. Chow, la “sinicizzazione” è una partita aperta e chiama in causa anche la Chiesa

Parolin al convegno su Matteo Ricci, “nessuna contraddizione tra l’essere cristiani e autenticamente cinesi”

“Non c’è nessuna contraddizione tra l’essere cristiani e autenticamente cinesi”. A dirlo è il cardinale Pietro Parolin, segretario di Stato di Sua Santità, intervenuto ieri mattina al convegno “Matteo Ricci – Un’eredità di amicizia, di dialogo e di pace” svoltosi…

LeggiParolin al convegno su Matteo Ricci, “nessuna contraddizione tra l’essere cristiani e autenticamente cinesi”