Europa

Giustizia internazionale: da Srebrenica a Gaza? Perduca (magistrato), “non dobbiamo rassegnarci all’impunità”

Nel luglio 1995 il genocidio di Srebrenica. Dopo 30 anni storie analoghe si ripetono a Gaza, in Ucraina e in altri Paesi in guerra. La giustizia penale internazionale (Cig) che oggi risente della reticenza se non dell’opposizione di alcuni Stati,…

LeggiGiustizia internazionale: da Srebrenica a Gaza? Perduca (magistrato), “non dobbiamo rassegnarci all’impunità”

Il card. Zuppi, “continua il lavoro per il ritorno dei bambini ucraini deportati in Russia”

Giovedì 10 luglio, il cardinale Matteo Zuppi, arcivescovo di Bologna e Presidente della Conferenza Episcopale Italiana, ha preso parte alla sessione del Sinodo dei Vescovi della Chiesa greco-cattolica ucraina che si sta svolgendo a Roma. Durante la sua visita, ha assicurato la costante solidarietà della Chiesa italiana al popolo ucraino, che…

LeggiIl card. Zuppi, “continua il lavoro per il ritorno dei bambini ucraini deportati in Russia”

Il Parlamento europeo chiede la protezione urgente dei cristiani e delle altre minoranze religiose in Siria a seguito degli attacchi mirati

Il Parlamento europeo ha adottato una risoluzione in seguito a uno degli attacchi anticristiani più mortali degli ultimi anni in Siria, presso la chiesa di Mar Elias a Damasco. ADF International accoglie con favore l’esplicita condanna della risoluzione per la…

LeggiIl Parlamento europeo chiede la protezione urgente dei cristiani e delle altre minoranze religiose in Siria a seguito degli attacchi mirati

Ucraina: L’appello dell’arcivescovo di Kyiv Shevchuk, “fate presto, questa pazzia deve finire”

Sua Beatitudine Sviatoslav Shevchuk, arcivescovo maggiore di Kyiv, è in questi giorni a Roma per il Sinodo dei vescovi della Chiesa greco cattolica ucraina. “Stiamo vedendo che la Russia vuole sfruttare questo tempo estivo per una ulteriore avanzata e rifiuta…

LeggiUcraina: L’appello dell’arcivescovo di Kyiv Shevchuk, “fate presto, questa pazzia deve finire”