Europa

Parolin, “in Ucraina sviluppi preoccupanti, ci si fermi prima dell’irreparabile”

Il cardinale segretario di Stato, a margine della presentazione di un libro alla Lumsa, non commenta il mandato di arresto internazionale per Netanyahu: “A noi interessa che finisca presto la guerra”. Sulle parole del Pontefice sul “genocidio” a Gaza, afferma:…

LeggiParolin, “in Ucraina sviluppi preoccupanti, ci si fermi prima dell’irreparabile”

Israele: la Cpi chiede l’arresto di Netanyahu e Gallant. Sacerdoti, “prima volta contro leader di una democrazia”

Di Daniel Reichel, da Moked/Pagine Ebraiche La Camera preliminare I della Corte penale internazionale (Cpi) ha emesso mandati di arresto per il primo ministro israeliano Benjamin Netanyahu e il suo ex ministro della Difesa Yoav Gallant. Lo ha reso noto…

LeggiIsraele: la Cpi chiede l’arresto di Netanyahu e Gallant. Sacerdoti, “prima volta contro leader di una democrazia”

In una sentenza bomba, la CPI emette mandati di arresto per Netanyahu e Gallant per la guerra a Gaza

La Corte chiede anche l’arresto del funzionario di Hamas assassinato Deif. Tre giudici votano all’unanimità per perseguire presunti crimini contro l’umanità, trasformando il premier israeliano e l’ex capo della difesa in sospettati ricercati a livello internazionale; l’Ufficio del primo ministro…

LeggiIn una sentenza bomba, la CPI emette mandati di arresto per Netanyahu e Gallant per la guerra a Gaza

Ucraina, mille giorni di guerra: il Papa, “la parola ‘pace’ dimenticata dal mondo di oggi”

Nel «compimento dei mille giorni dell’aggressione militare di ampie dimensioni che gli ucraini stanno subendo» papa Francesco ha inviato ieri una lettera al nunzio apostolico nel martoriato Paese, arcivescovo Visvaldas Kulbokas, auspicando che la parola pace possa presto «risuonare nelle…

LeggiUcraina, mille giorni di guerra: il Papa, “la parola ‘pace’ dimenticata dal mondo di oggi”

Ucraina: mille giorni di guerra. Il nunzio, “la gente è stanca e non si illude più delle promesse”

Oggi, martedì 19 novembre, sono trascorsi 1.000 giorni dall’invasione russa dell’Ucraina. Li ripercorriamo con il nunzio apostolico di Kyiv, mons. Visvaldas Kulbokas. “Certamente – dice – c’è tantissima stanchezza, soprattutto perché si sa che ci sono poche speranze. Quando qualche…

LeggiUcraina: mille giorni di guerra. Il nunzio, “la gente è stanca e non si illude più delle promesse”

Oltre 2.400 crimini d’odio anticristiani in Europa nel 2023, secondo la Ong viennese Oidac Europe

Nuovi rapporti dell’Odihr/Osce e di Oidac Europe rivelano una diffusa intolleranza e discriminazione contro i cristiani in Europa. VIENNA/VARSAVIA, 15 NOVEMBRE – Nel suo ultimo rapporto, l’Osservatorio sull’intolleranza e la discriminazione contro i cristiani in Europa (Oidac Europe) con sede…

LeggiOltre 2.400 crimini d’odio anticristiani in Europa nel 2023, secondo la Ong viennese Oidac Europe