Europa

Mons. Bizzeti: in Turchia ‘ira e condanna’ per la guerra israeliana ‘sproporzionata, inefficace’

Il vicario dell’Anatolia parla di “sentimento diffuso” che unisce governo e popolazione, che vive una fase di “grande preoccupazione” come tutta la regione. Lo Stato ebraico continua a colpire, da Gaza al Libano: almeno 22 morti a Beirut, missione Unifil…

LeggiMons. Bizzeti: in Turchia ‘ira e condanna’ per la guerra israeliana ‘sproporzionata, inefficace’

Lettera pastorale dei vescovi irlandesi sull’accoglienza degli immigrati: “Centomila benvenuti?”

Durante questo fine settimana, nelle messe celebrate nelle parrocchie dell’isola d’Irlanda, i vescovi pubblicano una nuova lettera pastorale sull’accoglienza degli immigrati, intitolata: “Centomila benvenuti?” (A Hundred Thousand Welcomes?). “Centomila benvenuti?” invita i parrocchiani a riflettere su come si accolgono gli…

LeggiLettera pastorale dei vescovi irlandesi sull’accoglienza degli immigrati: “Centomila benvenuti?”

Gli esperti di libertà di fede mettono in guardia, “crescente intolleranza verso le credenze religiose tradizionali”

L’evento collaterale ministeriale dell’IRFBA evidenzia la necessità di accogliere le visioni tradizionali nelle società occidentali pluralistiche. Ne riferisce l’Oidac (Observatory on Intolerance and Discrimination against Christians in Europe). Berlino, 10 ottobre 2024 – Gli esperti di libertà religiosa provenienti da…

LeggiGli esperti di libertà di fede mettono in guardia, “crescente intolleranza verso le credenze religiose tradizionali”

Il neo-cardinale giapponese Kikuchi, “anche l’Europa oggi sta diventando periferia nella Chiesa”

L’arcivescovo di Tokyo e presidente di Caritas Internationalis scelto da papa Francesco tra i nuovi porporati invita a guardare alla missione della Chiesa come scambio di doni. “Oggi tanti Paesi dell’Asia e dell’Africa donano missionari al mondo”. Insieme all’arcivescovo di…

LeggiIl neo-cardinale giapponese Kikuchi, “anche l’Europa oggi sta diventando periferia nella Chiesa”