Europa

L’INTERVISTA / Il presidente dei vescovi europei, “i popoli devono essere liberi di scegliere il proprio destino, basta imperialismi”

Il lituano monsignor Gintaras Grušas, arcivescovo di Vilnius e dal 2021 presidente del Consiglio delle conferenze dei vescovi d’Europa (Ccee), risponde da Kyiv a Tra Cielo e Terra durante la sua visita in occasione delle celebrazione per l’anniversario dell’indipendenza dell’Ucraina.…

LeggiL’INTERVISTA / Il presidente dei vescovi europei, “i popoli devono essere liberi di scegliere il proprio destino, basta imperialismi”

Ucraina: “essere indipendenti significa creare la propria storia e costruire il futuro”, il primate greco-cattolico per il Giorno dell’Indipendenza

Il Capo e Padre della Chiesa greco-cattolica ucraina, l’arcivescovo maggiore Sviatoslav Shevchuk, saluta il popolo ucraino per il Giorno dell’Indipendenza del Paese. «Cari fratelli e sorelle in Cristo! Celebriamo il 34º anniversario dell’Indipendenza dello Stato ucraino», si è rivolto ai fedeli il Primate, aggiungendo: «Questo giorno per noi non è solo…

LeggiUcraina: “essere indipendenti significa creare la propria storia e costruire il futuro”, il primate greco-cattolico per il Giorno dell’Indipendenza

Il Papa scrive a Zelensky, “prego Dio perché in Ucraina tacciano le armi e si apra la strada del dialogo”

CITTA’ DEL VATICANO, 24 AGO – Nel giorno della festa nazionale dell’Ucraina, che si celebra oggi, 24 agosto, Leone XIV ha inviato un messaggio al presidente Volodymyr Zelenskyy assicurando la sua “preghiera per il popolo ucraino che soffre a causa…

LeggiIl Papa scrive a Zelensky, “prego Dio perché in Ucraina tacciano le armi e si apra la strada del dialogo”

Ucraina: Shevchuk, “tutti desideriamo la pace, ma la vera pace è sempre una pace giusta”

Alla vigilia della Giornata dell’Indipendenza dell’Ucraina, il Capo e Padre della Chiesa greco-cattolica ucraina, Sua Beatitudine Sviatoslav Shevchuk, nel corso del programma «Chiesa Aperta» trasmesso da Zhyve TV, ha condiviso le sue riflessioni sul prezzo della pace, sul significato dei negoziati e sulla missione dell’Ucraina nel…

LeggiUcraina: Shevchuk, “tutti desideriamo la pace, ma la vera pace è sempre una pace giusta”

Giornata internazionale delle vittime di Violenza antireligiosa: Oidac Europe, “i crimini d’odio fondati sulla fede ancora e spesso sottostimati e trascurati”

Vienna – In vista della Giornata Internazionale di Commemorazione delle Vittime di Atti di Violenza Basata sulla Religione o sul Credo, che si celebra oggi, l’Osservatorio sull’Intolleranza e la Discriminazione contro i Cristiani in Europa (OIDAC Europe) ha richiamato l’attenzione…

LeggiGiornata internazionale delle vittime di Violenza antireligiosa: Oidac Europe, “i crimini d’odio fondati sulla fede ancora e spesso sottostimati e trascurati”

LA STORIA / Una questione di umanità: il legame tra un farmacista di Gaza ferito e un medico francese

“Ciao, Cathy. C’è stato un attentato in un bar. Bashar ha una gamba gravemente ferita. L’80% dei suoi amici è morto.” Questo è il messaggio straziante che la dottoressa Catherine Le Scolan-Quéré ha ricevuto nel giugno 2025, mentre lavorava nel…

LeggiLA STORIA / Una questione di umanità: il legame tra un farmacista di Gaza ferito e un medico francese