Europa

Helsinki e la diplomazia della pace. Buonomo: “recuperare quella logica multilaterale orientata all’interesse dei popoli”

Il professore di diritto internazionale sull’appello del Papa: “Il valore di Helsinki consiste nell’aver dimostrato che la diplomazia non è solo appannaggio dei governi, ma anche frutto della volontà condivisa dei popoli e delle comunità”. L’intervista è di Giovanna Pasqualin…

LeggiHelsinki e la diplomazia della pace. Buonomo: “recuperare quella logica multilaterale orientata all’interesse dei popoli”

Migranti: il bilancio pluriennale Ue vuole finanziare deterrenza, rimpatri e condizionalità degli aiuti

ActionAid, “scelte politiche che rafforzano le violazioni die diritti umani in Libia, Tunisia ed Egitto”. Nei giorni scorsi la Commissione Europea ha presentato la tanto attesa proposta per il prossimo bilancio a lungo termine dell’UE, il Quadro Finanziario Pluriennale (QFP),…

LeggiMigranti: il bilancio pluriennale Ue vuole finanziare deterrenza, rimpatri e condizionalità degli aiuti

Ucraina: mons. Crociata (Comece), “l’Ue sia unita, fermi e decisi per una pace globale, giusta e duratura”

Al termine della visita a Leopoli, mons. Crociata racconta l’energia morale e la speranza del popolo ucraino segnato dalla guerra. La delegazione della Comece lancia un appello all’Ue perché rafforzi il sostegno a Kyiv e moltiplichi gli sforzi diplomatici. “Serve…

LeggiUcraina: mons. Crociata (Comece), “l’Ue sia unita, fermi e decisi per una pace globale, giusta e duratura”