Italia e Vaticano

La Corte di Giustizia UE sconfessa il “modello Albania”. Il Tavolo Asilo, “il governo ha costruito un impianto fuori dalla legalità europea”

Con la decisione diffusa ieri, la Corte di Giustizia dell’Unione Europea ha stabilito un principio chiaro: uno Stato membro non può designare un Paese di origine sicura senza garantire un controllo giurisdizionale effettivo e trasparente, né può mantenere tale designazione…

LeggiLa Corte di Giustizia UE sconfessa il “modello Albania”. Il Tavolo Asilo, “il governo ha costruito un impianto fuori dalla legalità europea”

“Ferite di confine”: nuovo report del Tavolo Asilo e Immigrazione sul ‘modello Albania’

Il nuovo assetto operativo del cosiddetto “modello Albania” è un dispositivo di “detenzione amministrativa transnazionale a bassa trasparenza e ad alto potenziale lesivo dei diritti fondamentali”. Lo denuncia il nuovo report del Tavolo asilo e immigrazione (Tai), intitolato Ferite di confine, che…

Leggi“Ferite di confine”: nuovo report del Tavolo Asilo e Immigrazione sul ‘modello Albania’

Zuppi, “l’umanità ponga fine alla guerra o la guerra porrà fine all’umanità”

Quarantamila ragazzi e ragazze italiani all’incontro “Tu sei Pietro” per il Giubileo dei Giovani in Piazza san Pietro. Il presidente della Cei insiste: “disarmare cuore e mani in un mondo violento”. Videomessaggio del Patriarca di Gerusalemme, Pizzaballa: “diventiamo operatori di…

LeggiZuppi, “l’umanità ponga fine alla guerra o la guerra porrà fine all’umanità”

Il Papa e lo ‘spirito di Helsinki’: “la diplomazia via privilegiata per prevenire e risolvere i conflitti”

CITTA’ DEL VATICANO – Nell’udienza generale del mercoledì, la prima dopo la pausa estiva, papa Leone XIV ha lanciato un forte richiamo allo “spirito di Helsinki”, nel cinquantenario degli accordi sottoscritti nella capitale finlandese, e alla diplomazia come “via privilegiata…

LeggiIl Papa e lo ‘spirito di Helsinki’: “la diplomazia via privilegiata per prevenire e risolvere i conflitti”

Parolin, “riconoscere lo Stato di Palestina tutt’altro che ‘prematuro’: è la vera soluzione”

Riconoscere lo Stato di Palestina “è la soluzione”. E’ stato netto il segretario di Stato vaticano Pietro Parolin rispondendo ai giornalisti che a margine di un evento a Roma sugli influencer cattolici gli hanno domandato se considerasse prematuro il riconoscimento, come affermato dalla premier Giorgia…

LeggiParolin, “riconoscere lo Stato di Palestina tutt’altro che ‘prematuro’: è la vera soluzione”