Italia e Vaticano

Sudan: “la frana che ha travolto Tarasin non è solo un disastro naturale ma una tragedia causata dalla guerra e dall’indifferenza del mondo”

Appello del Papa all’udienza generale. Khartoum – “Vi sono accanto nel lutto, ma anche nel coraggio e nella ricerca di giustizia, dignità e guarigione per i sopravvissuti”: è quanto scrive mons. Eduardo Hiiboro Kussala, vescovo di Tombura-Yambio, in Sud Sudan,…

LeggiSudan: “la frana che ha travolto Tarasin non è solo un disastro naturale ma una tragedia causata dalla guerra e dall’indifferenza del mondo”

Centinaia di giovani in cammino per un’economia di pace: a novembre l’appuntamento globale a Castel Gandolfo

Da Haiti all’Italia, dal Kenya all’America Centrale, migliaia di giovani stanno camminando per costruire un’economia di pace. Attraversano piazze, villaggi, città, territori feriti. Camminano non solo per testimoniare un ideale, ma per raggiungere luoghi dove già oggi si pratica un’altra…

LeggiCentinaia di giovani in cammino per un’economia di pace: a novembre l’appuntamento globale a Castel Gandolfo

Guerre, migrazioni e diritti umani: i vescovi di Beirut al Consiglio dei Giovani del Mediterraneo

Alla Plenaria del Consiglio dei Giovani del Mediterraneo, in corso a Fiesole, i vescovi libanesi Cesar Essayan e Jules Boutros denunciano guerre, sfruttamento e tratta di esseri umani. “Niente può giustificare i bambini che muoiono di fame a Gaza”, ammonisce…

LeggiGuerre, migrazioni e diritti umani: i vescovi di Beirut al Consiglio dei Giovani del Mediterraneo

Tredici anni senza Martini: p.Neuhaus, “l’ascolto era la sua via per la pace. La Terra Santa di oggi gli spezzerebbe il cuore”

A tredici anni dalla morte del cardinale Carlo Maria Martini (Torino, 15 febbraio 1927 – Gallarate, 31 agosto 2012), Tra Cielo e Terra ha intervistato padre David Neuhaus, gesuita tedesco-sudafricano-israeliano, che ha servito come superiore della comunità della Compagnia di…

LeggiTredici anni senza Martini: p.Neuhaus, “l’ascolto era la sua via per la pace. La Terra Santa di oggi gli spezzerebbe il cuore”

L’appello del Papa all’Angelus, “subito cessate il fuoco in Ucraina. Fermare la pandemia di armi che infetta il mondo”

CITTA’ DEL VATICANO, 31 AGO – L’appello per un immediato cessate il fuoco in Ucraina, la sparatoria in una scuola cattolica in Minnesota e i tanti bambini uccisi ogni giorno nel mondo, il tragico naufragio di migranti alle Canarie, la…

LeggiL’appello del Papa all’Angelus, “subito cessate il fuoco in Ucraina. Fermare la pandemia di armi che infetta il mondo”