Italia e Vaticano

Tomassone (Sinodo valdese), “è un crimine di guerra deportare le persone dai loro territori, un abominio della storia”

Alla vigilia dell’apertura del Sinodo delle Chiese valdesi e metodiste (Torre Pellice, 23 -27 agosto) Tra Cielo e Terra ha intervistato la pastora valdese Letizia Tomassone sui temi di questa edizione. “Si sconfessi ogni forma di ideologia suprematista, secondo cui…

LeggiTomassone (Sinodo valdese), “è un crimine di guerra deportare le persone dai loro territori, un abominio della storia”

Lampedusa, naufragio del 13 agosto: Bernardini (Mh/Fcei), “senza vie legali, altre vite si perderanno”

Roma – “C’è chi ha perso una sorella, chi un figlio piccolo, chi il marito. Non sono tragedie, ma morti annunciate”. Con queste parole Marta Bernardini, coordinatrice di Mediterranean Hope (MH), programma migranti e rifugiati della Federazione delle chiese evangeliche in Italia (FCEI),…

LeggiLampedusa, naufragio del 13 agosto: Bernardini (Mh/Fcei), “senza vie legali, altre vite si perderanno”

Verso l’assise delle chiese metodiste e valdesi: Trotta, “Chiesa piccola, Sinodo grande”

L’intervista di Riforma.it alla moderatora della Tavola valdese. Quello che si sta avvicinando, e che prenderà il via sabato 23 agosto, è un Sinodo “sperimentale”: non capita spesso; alla diacona Alessandra Trotta, moderatora della Tavola valdese, Riforma.it ha chiesto: si può dire che…

LeggiVerso l’assise delle chiese metodiste e valdesi: Trotta, “Chiesa piccola, Sinodo grande”

“L’Osservatore Romano quotidiano antisemita”: l’Ambasciata d’Israele all’attacco dell’informazione vaticana

CITTA’ DEL VATICANO, 17 AGO – E’ stato in qualche modo – per quanto non esplicitato pubblicamente – l’incidente diplomatico di Ferragosto, e anche la palpabile volontà da parte vaticana di non sollevare polveroni con Israele non può sottacerne la…

Leggi“L’Osservatore Romano quotidiano antisemita”: l’Ambasciata d’Israele all’attacco dell’informazione vaticana

Pizzaballa, “il dramma della guerra non finirà così presto: inutile fare discorsi sulla pace edulcorati e astratti, quindi non credibili, o limitarsi alle ennesime analisi o denunce”

Riflessioni amare, ma come sempre estremamente realistiche, del patriarca di Gerusalemme nella messa della solennità dell’Assunta nel villaggio arabo-israeliano di Abu Ghosh. “Non dobbiamo farci illusioni. La fine della guerra non segnerebbe comunque la fine delle ostilità e del dolore…

LeggiPizzaballa, “il dramma della guerra non finirà così presto: inutile fare discorsi sulla pace edulcorati e astratti, quindi non credibili, o limitarsi alle ennesime analisi o denunce”

Migranti: Don Bosco 2000 (Salesiani), “ancora morte nel Mediterraneo. Serve il coraggio politico di cambiare rotta”

Ennesima tragedia nel Mar Mediterraneo: un’imbarcazione con oltre 100 persone a bordo si è ribaltata a circa 20 chilometri a sud-ovest di Lampedusa. Il bilancio provvisorio è drammatico: almeno 27 morti, tra cui una neonata e tre adolescenti, e una…

LeggiMigranti: Don Bosco 2000 (Salesiani), “ancora morte nel Mediterraneo. Serve il coraggio politico di cambiare rotta”

L’INTERVISTA / Ambrosini, “deportare i palestinesi? Soluzione fuori da ogni diritto. Stupisce il silenzio della comunità internazionale”

Tra Cielo e Terra ha intervistato il professor Maurizio Ambrosini, docente di Sociologia dei processi migratori all’Università Statale di Milano. “Inquietante anche la scelta dei Paesi destinatari, poveri e spesso lontani, facili prede di politiche basate sulla legge del più…

LeggiL’INTERVISTA / Ambrosini, “deportare i palestinesi? Soluzione fuori da ogni diritto. Stupisce il silenzio della comunità internazionale”