Medio Oriente

Herzog dal Papa: la Santa Sede ribadisce, “cessate il fuoco permanente a Gaza, si lavori per soluzione a due Stati”

CITTA’ DEL VATICANO, 4 SET – Papa Leone XIV ha ricevuto oggi in udienza, nel Palazzo Apostolico Vaticano, il presidente dello Stato di Israele, Isaac Herzog, che si è successivamente incontrato con il cardinale Pietro Parolin, segretario di Stato, accompagnato…

LeggiHerzog dal Papa: la Santa Sede ribadisce, “cessate il fuoco permanente a Gaza, si lavori per soluzione a due Stati”

Otto anni dopo la distruzione da parte dello Stato Islamico, l’Iraq riapre la storica moschea di Mosul

Di Qassim Abdul-Zahra, dall’Associated Press BAGHDAD — Lunedì 1° settembre, il primo ministro iracheno ha presieduto la riapertura ufficiale della storica Grande Moschea di al-Nuri e del suo minareto pendente nel cuore della Città Vecchia di Mosul, otto anni dopo…

LeggiOtto anni dopo la distruzione da parte dello Stato Islamico, l’Iraq riapre la storica moschea di Mosul

Guerre, migrazioni e diritti umani: i vescovi di Beirut al Consiglio dei Giovani del Mediterraneo

Alla Plenaria del Consiglio dei Giovani del Mediterraneo, in corso a Fiesole, i vescovi libanesi Cesar Essayan e Jules Boutros denunciano guerre, sfruttamento e tratta di esseri umani. “Niente può giustificare i bambini che muoiono di fame a Gaza”, ammonisce…

LeggiGuerre, migrazioni e diritti umani: i vescovi di Beirut al Consiglio dei Giovani del Mediterraneo

Tredici anni senza Martini: p.Neuhaus, “l’ascolto era la sua via per la pace. La Terra Santa di oggi gli spezzerebbe il cuore”

A tredici anni dalla morte del cardinale Carlo Maria Martini (Torino, 15 febbraio 1927 – Gallarate, 31 agosto 2012), Tra Cielo e Terra ha intervistato padre David Neuhaus, gesuita tedesco-sudafricano-israeliano, che ha servito come superiore della comunità della Compagnia di…

LeggiTredici anni senza Martini: p.Neuhaus, “l’ascolto era la sua via per la pace. La Terra Santa di oggi gli spezzerebbe il cuore”