Migranti: il team del Jrs Romania premiato alla cerimonia dell'Opus Prize 2024
Il Jesuit Refugee Service (JRS) annuncia che due rappresentanti dell'ufficio JRS in Romania hanno ricevuto 100.000 dollari nell'ambito del prestigioso programma Opus Prize.
L'Opus Prize, assegnato ogni anno dalla Opus Prize Foundation di Minnetonka, USA, premia individui o organizzazioni che si battono per un cambiamento basato sulla fede. Ogni anno, tre finalisti ricevono un totale di 1.200.000 dollari.
In una cerimonia tenutasi ieri sera presso la Santa Clara University, la preminente università gesuita nella California settentrionale, Bianca Albu, Senior Manager per i programmi presso il JRS di Bucarest, ha accettato il premio a nome suo e di suo marito, il direttore generale del JRS Romania Cătălin Albu, insieme agli altri due straordinari finalisti.
Gli Albu sono stati nominati finalisti in base al loro lavoro per integrare il crescente numero di persone che arrivano in Romania dal Medio Oriente, dall'Asia e da altre parti d'Europa. JRS Romania soddisfa le esigenze delle persone sfollate con un impegno per una "integrazione senza soluzione di continuità" e servizi quali consulenza legale, alloggio, assistenza sanitaria mentale, corsi di lingua e sviluppo delle competenze. Il più grande soccorritore basato sulla chiesa nella crisi ucraina nel paese, JRS Romania ha quadruplicato il numero di persone assistite dall'inizio della guerra, aiutando oltre 39.000 persone solo nel 2023. Il lavoro di JRS Romania nell'accompagnare e assistere richiedenti asilo, rifugiati e titolari di protezione temporanea ha stabilito lo standard per questo tipo di lavoro in tutto il paese.
Il lavoro di JRS Romania è stato supportato dall'ufficio internazionale JRS, JRS/USA, altri uffici JRS in Europa e altre organizzazioni affiliate tramite The One Proposal, la risposta coordinata della Compagnia di Gesù allo sfollamento causato dalla guerra in Ucraina.
"Tutto ciò che facciamo, riusciamo a farlo perché non siamo soli. Abbiamo un team meraviglioso con personale qualificato e dedicato e abbiamo il supporto di così tanti partner affidabili e dedicati; lo sforzo congiunto ci porta più lontano", ha affermato Bianca Albu. "È stato un grande onore essere nominati, essere tra finalisti così straordinari e visitare questo posto meraviglioso. Saremo per sempre grati, soprattutto in questo momento delicato per i rifugiati ucraini e per tutti noi nella regione".
"La famiglia globale del JRS è incredibilmente grata per il riconoscimento della missione del JRS Romania", ha affermato Fratel Michael Schöpf SJ, Direttore Internazionale del JRS. "È una testimonianza della dedizione di lunga data e delle capacità innovative di Bianca, Cătălin, dei membri dello staff e delle centinaia di volontari che accompagnano migliaia di famiglie ucraine ogni giorno. Il lavoro del JRS Romania è un vero esempio di impegno in azione che può cambiare le vite, le vite dei rifugiati e anche le nostre. Occasioni come questa ci ricordano che la forza sta nell'unità e non nell'isolamento. Possiamo ottenere risultati e trovare speranza solo insieme, sia nei momenti di bisogno che nella vita di tutti i giorni".
L'Opus Prize è stato avviato nel 2004 da Gerald e Henrietta Rauenhorst, fondatori di Opus Companies, una famiglia di società di sviluppo immobiliare commerciale, costruzione e progettazione con sede a Minneapolis. Il premio viene assegnato ogni anno a individui o organizzazioni che svolgono un lavoro umanitario eccezionale e stimolante. Il premio da 1 milione di dollari e due premi da 100.000 dollari per i secondi classificati costituiscono uno dei più grandi premi religiosi al mondo per l'imprenditoria sociale.
La Opus Prize Foundation collabora ogni anno con un'università cattolica per assegnare il premio e offrire un'opportunità di ispirare una nuova generazione di leader, ma l'individuo o l'organizzazione che riceve il premio può avere radici in qualsiasi fede. Le candidature non sono accettate, ogni anno l'università partner sceglie degli esperti per trovare e ricercare potenziali candidati, che inviano in forma anonima le candidature a una giuria.
Il Jesuit Refugee Service è un'organizzazione cattolica internazionale con la missione di accompagnare, servire e sostenere la causa dei rifugiati e di altre persone sfollate forzatamente, affinché possano guarire, imparare e determinare il proprio futuro. Fondato come opera della Compagnia di Gesù nel 1980, oggi il JRS è presente in 58 paesi e serve 1,2 milioni di sfollati con istruzione, mezzi di sostentamento, supporto psicosociale, riconciliazione e servizi di advocacy.
[Fonte: Jrs; Foto: Jrs Europe/Catalin Albu]