“Se Gesù nascesse oggi, nascerebbe sotto le macerie”: a Betlemme un Natale che non vede speranza

Condividi l'articolo sui canali social

Solitamente piena di turisti, la Piazza della Mangiatoia è ora triste e vuota, e nelle vicinanze giace un bambino Gesù, sepolto tra le macerie. Leggiamo la cronaca dell'Observer.

Nella chiesa evangelica luterana di Betlemme, il presepe sembra molto diverso questo Natale. Invece di un lettino in una mangiatoia piena di fieno, il Bambinello è stato avvolto nella famosa kefiah bianca e nera associata alla Palestina, e giace tra blocchi di vento rotti e lastre di pavimentazione.

Le celebrazioni natalizie sono state cancellate quest’anno in tutta la Terra Santa mentre la regione piange i palestinesi – ora più di 20.000, secondo il ministero della sanità nella Striscia di Gaza gestita da Hamas – uccisi nella nuova guerra tra Israele e il gruppo militante. Munther Isaac, pastore della chiesa luterana, ha detto che con il presepe di quest’anno vuole mandare un messaggio al mondo. “Questa è la realtà del Natale per i bambini palestinesi”, ha detto. “Se Gesù nascesse oggi, nascerebbe sotto le macerie di Gaza”.

Betlemme, sei miglia a sud di Gerusalemme, nella Cisgiordania occupata, è uno dei centri più importanti del cristianesimo; la Chiesa della Natività, oggi condivisa da diverse confessioni, fu fatta costruire dall'imperatore Giustiniano 1.500 anni fa sopra la grotta dove si crede sia nato Cristo.

Oggi, la maggioranza della popolazione di Betlemme è musulmana, ma la città ospita ancora una fiorente comunità cristiana e molti ordini cattolici, e l’area dipende fortemente dal settore del turismo e del pellegrinaggio. Circa il 70% dell'economia di Betlemme dipende dai visitatori internazionali, ha affermato il sindaco Hana Haniyeh.

“Questo periodo è solitamente molto attivo. Riceviamo 1,5 - 2 milioni di visitatori all'anno, ma ora non ne abbiamo più", ha detto. “Israele ha reso molto difficile arrivare qui attraverso i checkpoint e la nostra economia è crollata, ma non potevamo comunque festeggiare. Siamo in lutto per il popolo di Gaza”.

Poiché i territori palestinesi occupati non hanno un aeroporto, la maggior parte dei visitatori internazionali entra attraverso Israele, attraversando i posti di blocco nel muro di barriera della Cisgiordania che tiene separate l'una dall'altra le due città sante di Gerusalemme e Betlemme, nonostante siano solo sei miglia (10 km) di distanza.

La piazza della Mangiatoia, nel cuore di Betlemme, fuori dalla Chiesa della Natività, è solitamente gremita di turisti a dicembre. Ci sono luci festive, un gigantesco albero di Natale e i vicoli e i ristoranti della città sono pieni di musica. Quest'anno, però, la Piazza della Mangiatoia è grigia e vuota. Nessuno con cui l'Observer ha parlato a Betlemme venerdì ricordava un tempo in cui non esisteva un albero tradizionale. Fuori dal Centro per la pace di Betlemme, uno striscione diceva in arabo e inglese: “Fermare il genocidio, fermare lo sfollamento, togliere il blocco”.

L'intenso programma di dicembre prevede l'accoglienza di delegazioni internazionali e spettacoli di artisti e cantanti prima che i festeggiamenti culminino con una parata e la messa di mezzanotte della vigilia di Natale. Ma quest'anno si prevede una partecipazione così scarsa che l'ordine francescano che assegna i biglietti e si occupa della sicurezza dell'evento ha abrogato i consueti protocolli; il servizio di preghiera sarà invece aperto a chiunque possa parteciparvi.

Resistere alla pandemia è stata una sfida, ma l’anno scorso le 5.000 camere d’albergo di Betlemme erano ancora una volta al completo nel periodo di Natale, ed erano destinate a fare buoni affari di nuovo nel 2023 prima dello scoppio della guerra.

“Nel mio negozio ricevevo 50 gruppi di turisti al mese. Anche quest'anno tutti gli hotel erano prenotati e ci aspettavamo che tutto fosse fantastico, ma il sogno è andato in frantumi a causa del conflitto. Tutti hanno cancellato”, ha detto Nabil Giacaman, falegname di terza generazione e proprietario del negozio di arte e scultura Il Bambino. Il suo era l'unico negozio aperto il venerdì; ha detto che era passato solo per tenersi occupato.

“Ho 12 dipendenti ma non credo di poterli pagare a fine mese”, ha detto. “Abbiamo un disperato bisogno dei turisti”.

Milioni di pellegrini vengono solitamente in visita ogni anno, ma pochissimi cristiani vivono in Terra Santa. Un secolo fa costituivano un quarto della popolazione di Gerusalemme, mentre ora rappresentano meno del 2%. La comunità fatica a permettersi un alloggio e il muro di sicurezza della Cisgiordania li ha isolati dai loro fratelli di Betlemme.

Oggi ci sono solo 182.000 cristiani in Israele, 50.000 in Cisgiordania e Gerusalemme e 1.300 a Gaza, secondo le stime del Dipartimento di Stato americano. Quando il gruppo islamista Hamas prese il controllo della Striscia nel 2007, furono registrati 3.000 cristiani che vivevano lì. Nel territorio assediato, la già esigua comunità cristiana è stata decimata dalla nuova guerra, scatenata dall'attacco del 7 ottobre contro Israele da parte di Hamas che ha ucciso 1.140 persone.

La chiesa cattolica della Sacra Famiglia a Gaza City è diventata un rifugio improvvisato ma è stata ripetutamente colpita dagli attacchi aerei israeliani. La settimana scorsa, il Patriarcato latino di Gerusalemme ha dichiarato che le Forze di difesa israeliane (IDF) avevano posto la chiesa sotto assedio e che i cecchini avevano sparato e ucciso due donne cristiane, una madre e una figlia, che si erano avventurate fuori per cercare cibo e acqua. Papa Francesco ha condannato l'attacco, di cui l'IDF ha negato di essere a conoscenza.

La deputata liberaldemocratica di Oxford West e Abingdon, Layla Moran, ha detto di temere che i suoi familiari e le altre 300 persone intrappolate nella chiesa non sopravviveranno fino a Natale.

Anche a Gerusalemme le festività natalizie sono state cancellate dai capi delle chiese maggiori. Gli antichi vicoli della Città Vecchia, normalmente pieni di turisti e pellegrini durante tutto l'anno, sono silenziosi da ottobre. La maggior parte dei negozi e dei ristoranti sono chiusi e gli imprenditori affermano di essere troppo spaventati per venire al lavoro.

I coloni israeliani nella Città Vecchia – come il resto di Gerusalemme Est, annessa da Israele nel 1980 – hanno sfruttato il caos della guerra a proprio vantaggio. Ci sono stati tentativi da parte di imprenditori israeliani di impossessarsi di terreni nel quartiere armeno che appartengono sia alla chiesa che a singoli cristiani armeni; i membri della comunità, composta da 800 persone, si accampano 24 ore su 24 nei siti che ritengono siano minacciati.

Sia la presenza musulmana che quella cristiana nella Città Vecchia e nei suoi dintorni venivano comunque costantemente erose, a causa degli sforzi dei coloni e del governo israeliano. Negli ultimi anni, lo Stato ha accelerato la sua campagna per demolire un numero crescente di case palestinesi perché prive di permessi di costruzione e per sfollare la comunità con progetti di sviluppo.

I leader cristiani in Israele e Palestina generalmente si astengono dal commentare gli affari di attualità, ma lo sfogo di dolore e di condanna della guerra da parte dei patriarcati quest’anno mostra la profondità della rabbia che provano molte chiese.

"Siamo tristi nel vedere tutte le vittime, soprattutto donne e bambini, e siamo tristi che la comunità internazionale non abbia intrapreso azioni serie per porre fine al massacro, come ha fatto quando la Russia ha invaso l'Ucraina", ha detto padre Rami Askarieh, parroco della chiesa di Santa Caterina a Betlemme.

“Preghiamo ogni giorno per Gaza e per le vittime della guerra di entrambe le parti”, ha detto. “Israeliani, palestinesi; siamo tutti umani, siamo tutti figli di Dio”.

(Fonte: The Observer - Bethan McKernan, Sufian Taha; Foto: Ayman Oghanna for NPR)