Terremoto in Tibet: l’Unione Buddhista Italiana esprime il proprio dolore per le vittime e la vicinanza alle popolazioni colpite
Un forte terremoto ha colpito ieri mattina la regione montuosa del Tibet, ai piedi della catena dell’Himalaya. Fonti ufficiali cinesi parlano di oltre 120 morti accertati e di ancora più persone rimaste ferite. Il sisma ha colpito la città santa del Tibet, Shigatse, intorno alle 09 ora locale con magnitudo di 7,1 e una profondità di 10 chilometri, secondo i dati del Servizio geologico degli Stati Uniti. Le scosse sono state avvertite anche nel vicino Nepal e in alcune zone dell'India.
Filippo Scianna, presidente dell’Unione Buddhista Italiana, dichiara: “L’Unione Buddhista Italiana esprime il proprio dolore e vicinanza nei confronti delle vittime del violento terremoto che ha colpito una remota regione del Tibet a poca distanza dal confine con il Nepal. Il nostro pensiero e le nostre preghiere vanno verso la popolazione e tutte le famiglie che soffrono per questa devastante calamità e verso tutti coloro che, con compassione, si impegnano per portare soccorso, aiuti e solidarietà”.
[Foto: FMT/CC BY 4.0 Deed]