Africa

Repubblica Democratica del Congo: vivere a Goma sotto assedio. Tra M23, sfollati e allargamento del conflitto

La testimonianza a ‘Popoli e Missione’ di due fratelli italiani rimasti nel capoluogo del Nord Kivu occupato. Paolo e Francesco Cariolato spiegano: “Anche in guerra si può avere una routine. Alcune scuole sono state distrutte ma altre funzionano. Le attività…

LeggiRepubblica Democratica del Congo: vivere a Goma sotto assedio. Tra M23, sfollati e allargamento del conflitto

Sudan: l’esercito riconquista il palazzo presidenziale a Khartoum. Missionario, “prematuro parlare di normalizzazione”

La guerra dimenticata del Sudan, iniziata quasi due anni fa tra esercito e Rapid support forces (Rsf), è una delle peggiori crisi umanitarie al mondo, con livelli di violenza indicibile: decine di migliaia di vittime; 12 milioni di sfollati, oltre…

LeggiSudan: l’esercito riconquista il palazzo presidenziale a Khartoum. Missionario, “prematuro parlare di normalizzazione”

Congo: a Goma e Bukavu popolazione affamata e impaurita. Un patto per la pace proposto da cattolici e protestanti

La Conferenza episcopale del Congo (Cenco) e la Chiesa di Cristo del Congo promuovono un “Patto sociale per la pace”. Dopo incontri con leader africani e ribelli dell’M23, chiedono all’Europa di portare la voce congolese al Consiglio di sicurezza Onu.…

LeggiCongo: a Goma e Bukavu popolazione affamata e impaurita. Un patto per la pace proposto da cattolici e protestanti

Repubblica Democratica del Congo: nonostante le dichiarazioni di pace la guerra continua nell’est del Paese

Kinshasa – Avvio di un possibile negoziato di pace ma la guerra continua. È quanto accade nell’est della Repubblica Democratica del Congo, dove mercoledì, 19 marzo, i ribelli dell’M23 appoggiati dal Ruanda, hanno conquistato il centro della cittadina di Walikale,…

LeggiRepubblica Democratica del Congo: nonostante le dichiarazioni di pace la guerra continua nell’est del Paese

Repubblica Democratica del Congo: crisi nel Kivu, senza scuola più di un milione di bambini

Mentre prosegue l’avanzata dei ribelli del Movimento 23 Marzo (M23) in tutta la regione del Kivu, il governo di Kinshasa lancia l’allarme sulle scuole chiuse a causa dell’instabilità dilagante nell’est della Repubblica Democratica del Congo. Dall’Unicef, intanto, viene espressa preoccupazione…

LeggiRepubblica Democratica del Congo: crisi nel Kivu, senza scuola più di un milione di bambini

Nigeria: “la disoccupazione giovanile è una bomba a orologeria”, avverte il presidente della Conferenza episcopale

Il Presidente Tinubu risponde ai rilievi dell’arcivescovo Ugorji sullo stato del Paese. Abuja – “L’inflazione riguardante i beni alimentari ha raggiunto il 39,84 percento, rendendo quasi impossibile per le famiglie permettersi tre pasti al giorno”. È il grido di allarme…

LeggiNigeria: “la disoccupazione giovanile è una bomba a orologeria”, avverte il presidente della Conferenza episcopale