Africa

Senegal: confermata la vittoria di Faye; “una grande prova di democrazia, ma vi sono incognite sul futuro”

“Una grande prova di democrazia da parte dei senegalesi”, dice all’agenzia vaticana Fides p. Bruno Favero, missionario OMI in Senegal da 30 anni, commentando la vittoria elettorale dell’oppositore Bassirou Diomaye Faye che fino a 10 giorni fa si trovava ancora…

LeggiSenegal: confermata la vittoria di Faye; “una grande prova di democrazia, ma vi sono incognite sul futuro”

Nigeria: il presidente dei vescovi, “si liberi il leader secessionista Nnamdi Kanu per risollevare l’economia del sud-est”

“Faccio appello al Presidente Bola Ahmed Tinubu affinché esplori la possibilità di un rimedio civile per liberare Nnamdi Kanu in modo da ripristinare la vita economica e sociale nel sud-est”. Così il presidente della Conferenza Episcopale cattolica della Nigeria (CACN),…

LeggiNigeria: il presidente dei vescovi, “si liberi il leader secessionista Nnamdi Kanu per risollevare l’economia del sud-est”

“Situazione disastrosa; il Sud Sudan necessita di un intervento urgente”: appello del vescovo di Tombura Yambio

Fame, inondazioni, siccità e crescente insicurezza, un’economia fragile e prossima al collasso. Sono questi i fattori che stanno creando fortissime sofferenze alla popolazione del Sud Sudan, afferma Eduardo Hiiboro Kussala, vescovo di Tombura Yambio. “Il nostro popolo continua a subire…

Leggi“Situazione disastrosa; il Sud Sudan necessita di un intervento urgente”: appello del vescovo di Tombura Yambio

Gabon: il presidente dei vescovi, “la popolazione è tornata a respirare; noi restiamo comunque prudenti”

“La cappa di piombo che incombeva sul Paese sembra essersi dissipata”, dice Jean-Vincent Ondo Eyene, vescovo di Oyem, presidente della Conferenza episcopale del Gabon, in un colloquio con l’Agenzia Fides.Il Gabon sta attraversando una fase di transizione dopo il golpe…

LeggiGabon: il presidente dei vescovi, “la popolazione è tornata a respirare; noi restiamo comunque prudenti”

Congo RD: il card. Ambongo, “l’accordo minerario ‘sostenibile’ tra Ruanda e Ue verte su risorse saccheggiate nel nostro Paese”

“L’Unione Europea firma un accordo di cooperazione mineraria sostenibile con il Ruanda sulle risorse saccheggiate nella RDC. Non è questo un forte sostegno per l’aggressore?”, afferma il cardinale Fridolin Ambongo Besungu, arcivescovo metropolita di Kinshasa, nella sua omelia di sabato…

LeggiCongo RD: il card. Ambongo, “l’accordo minerario ‘sostenibile’ tra Ruanda e Ue verte su risorse saccheggiate nel nostro Paese”