Africa

Sudafrica: a quasi 30 anni dalla fine dell’apartheid le ineguaglianze mettono a rischio la riconciliazione nazionale

A quasi 30 anni dalla fine dell’apartheid e dell’instaurazione della democrazia il processo di riconciliazione nazionale si è rallentato a causa della crescita delle ineguaglianze sociali e della povertà. È quanto afferma padre Peter John Pearson, responsabile dei rapporti con…

LeggiSudafrica: a quasi 30 anni dalla fine dell’apartheid le ineguaglianze mettono a rischio la riconciliazione nazionale

Firmato oggi nuovo protocollo d’intesa per i corridoi umanitari dalla Libia: 1.500 persone in arrivo nei prossimi tre anni

Firmato oggi pomeriggio il nuovo protocollo d’intesa tra Ministero dell’Interno, Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, l’Agenzia ONU per i Rifugiati (UNHCR), l’Arci, la Comunità di Sant’Egidio, la Federazione delle Chiese Evangeliche in Italia e Inmp, che permetterà…

LeggiFirmato oggi nuovo protocollo d’intesa per i corridoi umanitari dalla Libia: 1.500 persone in arrivo nei prossimi tre anni

Rdc: elezioni ad alto rischio

La Repubblica Democratica del Congo va al voto domani, 20 dicembre, ma le elezioni sono una sfida che minaccia la già precaria stabilità del gigante africano. Questo il contesto delineato dall’ISPI. Domani, mercoledì 20 dicembre la Repubblica Democratica del Congo…

LeggiRdc: elezioni ad alto rischio

Niger: nel “buco nero umanitario” del Sahel la rete della Chiesa rimane attiva nonostante le difficoltà

Il Sahel rischia di essere sempre più un “buco nero umanitario” dove, accanto agli sfollati interni alla regione, si trovano accolti in condizioni precarie quelli provenienti da Paesi limitrofi come Nigeria e Sudan. La crisi securitaria che affligge la regione…

LeggiNiger: nel “buco nero umanitario” del Sahel la rete della Chiesa rimane attiva nonostante le difficoltà

Nigeria: almeno 85 morti in un bombardamento per errore dell’esercito su una processione di fedeli musulmani

“Uno sfortunato, inquietante e doloroso incidente”. Così il presidente nigeriano Bola Ahmed Tinubu ha qualificato il bombardamento condotto dalle forze armate nigeriane su una processione di fedeli islamici che stavano celebrando la festività del Maulud (il compleanno del Profeta Mohammed).…

LeggiNigeria: almeno 85 morti in un bombardamento per errore dell’esercito su una processione di fedeli musulmani