Africa

Sudan: Coopi, 30mila vittime, 12 milioni di sfollati, +480% violazioni sui minori. “Una delle peggiori crisi umanitarie al mondo”

In Sudan, a due anni dallo scoppio del conflitto armato tra esercito e forze paramilitari, oltre 12 milioni di persone sono state costrette a fuggire dalle proprie case, di cui quasi 4 milioni hanno attraversato i confini verso Paesi già…

LeggiSudan: Coopi, 30mila vittime, 12 milioni di sfollati, +480% violazioni sui minori. “Una delle peggiori crisi umanitarie al mondo”

Caritas Burkina Faso, “da 5 anni aumento di sfollati per l’insicurezza legata al terrorismo. Ma ora la tendenza sta cambiando”

Il segretario generale don Constantin Sere a Roma a confronto con Caritas Italiana e i servizi Cei. “La gente sta cominciando a tornare nei villaggi per vivere con le proprie famiglie. I terroristi affermano di essere musulmani e di lavorare…

LeggiCaritas Burkina Faso, “da 5 anni aumento di sfollati per l’insicurezza legata al terrorismo. Ma ora la tendenza sta cambiando”

L’INTERVISTA / Congo: l’abate trappista di Mokoto, “nel conflitto è la popolazione a soffrire di più. Avviare un dialogo che porti alla pace”

Della grave situazione nell’est della Repubblica Democratica del Congo parla a Tra Cielo e Terra dom Vedaste Vitchomo Visogho, nato a Goma, già priore e dal 2 marzo scorso padre abate della Comunità trappista di Mokoto (dell’Ordine Cistercense della Stretta…

LeggiL’INTERVISTA / Congo: l’abate trappista di Mokoto, “nel conflitto è la popolazione a soffrire di più. Avviare un dialogo che porti alla pace”

Sud Sudan in bilico tra guerra e pace, la Chiesa si propone per mediare. Mons. Carlassare, “riprenda il dialogo tra le parti”

Tensione crescente in Sud Sudan dopo l’arresto del vicepresidente Machar. I vescovi lanciano l’allarme: “Non lasciate che la terra torni a essere intrisa di sangue”. Mons. Carlassare al Sir: “La pace è fragile, serve subito un dialogo”. Il servizio è…

LeggiSud Sudan in bilico tra guerra e pace, la Chiesa si propone per mediare. Mons. Carlassare, “riprenda il dialogo tra le parti”

Il Papa, “subito nuovi negoziati per il Sudan. Abbassare la tensione in Sud Sudan e avviare dialogo”

Appelli del Pontefice all’Angelus dalla sua convalescenza a Casa Santa Marta. “Continuiamo a pregare per la pace: anche in Myanmar che soffre tanto per il terremoto”. E ancora: “la Quaresima sia tempo di guarigione”. CITTA’ DEL VATICANO – Dalla sua…

LeggiIl Papa, “subito nuovi negoziati per il Sudan. Abbassare la tensione in Sud Sudan e avviare dialogo”

La crisi dei due Sudan

L’arresto del vicepresidente Riek Machar in Sud Sudan alimenta i timori di un ritorno alla violenza, mentre nel nord la guerra civile è ad una svolta. Questo il punto di Alessia De Luca per l’ISPI. L’arresto di Riek Machar, primo…

LeggiLa crisi dei due Sudan