Africa

Kenya:  “tutti devono rispettare lo Stato di diritto”, afferma il presidente della Conferenza episcopale

“Abbiamo consigliato ai keniani di rispettare la legge. Anche prima delle elezioni del 2022 abbiamo invitato i keniani a rimanere pacifici e, qualora non fossero rimasti soddisfatti dell’esito delle elezioni, a cercare un risarcimento legale in tribunale e ciò è…

LeggiKenya:  “tutti devono rispettare lo Stato di diritto”, afferma il presidente della Conferenza episcopale

I vescovi dei Grandi Laghi, “rattristati per la chiusura del confine del Burundi con il Ruanda”

“La recente decisione di chiudere il confine terrestre tra Burundi e Ruanda ci ha profondamente rattristato considerando l’impatto che ha sulla vita delle persone vulnerabili”. Così i vescovi appartenenti al Consiglio del Comitato della Conferenza Episcopale di Ruanda, Burundi e…

LeggiI vescovi dei Grandi Laghi, “rattristati per la chiusura del confine del Burundi con il Ruanda”

Nigeria: “stato d’emergenza contro i massacri e i rapimenti”, appello di 48 organizzazioni della società civile

Dichiarare lo stato d’emergenza per far fronte alla crescente insicurezza nel Paese. È l’appello lanciato il 29 gennaio da una coalizione di 48 organizzazioni della società civile al presidente della Nigeria, Bola Tinubu per bocca di Auwal Ibrahim Musa Rafsanjani,…

LeggiNigeria: “stato d’emergenza contro i massacri e i rapimenti”, appello di 48 organizzazioni della società civile

La dura retorica israeliana contro i palestinesi diventa centrale nel caso di genocidio sostenuto dal Sudafrica

Combattere gli “animali umani”. Rendere Gaza un “mattatoio”. “Cancellare la Striscia di Gaza dalla faccia della terra”. Tale retorica provocatoria è una componente chiave del caso del Sudafrica che accusa Israele di genocidio presso la corte mondiale delle Nazioni Unite,…

LeggiLa dura retorica israeliana contro i palestinesi diventa centrale nel caso di genocidio sostenuto dal Sudafrica

Centrafrica: l’assistenza di sfollati e rifugiati in una terra sia di fuga e sia di rifugio

Il Centrafrica è sia terra di accoglienza di rifugiati sia territorio dal quale fuggono i propri abitanti per cercare salvezza nei Paesi vicini. Questo perché diverse zone centrafricane sono contrassegnate dall’instabilità provocata da gruppi di guerriglia o banditeschi, oppure da…

LeggiCentrafrica: l’assistenza di sfollati e rifugiati in una terra sia di fuga e sia di rifugio

Mercenari russi, militari ruandesi e forse “contractors” americani: la politica a 360 gradi del Centrafrica

“Il presidente Faustin-Archange Touadera sta facendo una politica a 360 grandi per non legarsi troppo a nessun attore internazionale”, dice all’agenzia vaticana Fides una fonte locale dalla Repubblica Centrafricana. “Si parla molto dell’intervento dei russi della compagnia militare privata Wagner,…

LeggiMercenari russi, militari ruandesi e forse “contractors” americani: la politica a 360 gradi del Centrafrica