Africa

Similitudini e differenze dei tre golpe nel Sahel; i regimi golpisti potrebbero essere rovesciati da altri colpi di Stato?

I golpe militari che si sono succeduti negli ultimi 2-3 anni nel Sahel sono diversi da quelli verificatesi negli anni’ 70-80. Lo affermano i vescovi del Comitato Permanente del Simposio delle Conferenze Episcopali dell’Africa e del Madagascar (SECAM/SCEAM) riunitisi a…

LeggiSimilitudini e differenze dei tre golpe nel Sahel; i regimi golpisti potrebbero essere rovesciati da altri colpi di Stato?

Aids: Sant’Egidio, “non abbassare la guardia”. Mentre crescono i contagi tra i giovani africani

In occasione della Giornata Mondiale per la Lotta contro l’AIDS il programma DREAM ribadisce il proprio impegno nell’offerta di servizi sanitari d’eccellenza gratuiti in 10 paesi africani. “Let Communities Lead!”: lasciamo che siano le Comunità a guidare il cambiamento. È…

LeggiAids: Sant’Egidio, “non abbassare la guardia”. Mentre crescono i contagi tra i giovani africani

Niger: Agadez tornerà ad essere il perno del traffico di esseri umani dopo l’abrogazione della legge che lo criminalizzava?

“Dopo la caduta di Gheddafi che disponeva di importanti mezzi finanziari per controllare situazione nel Sahel, il Niger era diventato il perno dell’azione occidentale nella regione, ma dopo la caduta del Presidente Mohamed Bazoum, il Paese è divenuto un ‘elettrone…

LeggiNiger: Agadez tornerà ad essere il perno del traffico di esseri umani dopo l’abrogazione della legge che lo criminalizzava?

Mali: liberato dopo un anno “Ha-Jo”, p. Hans-Joachim Lohre, il Padre Bianco tedesco rapito a Bamako

È libero p. Hans Joachim Lohre, il Padre Bianco (Missionario d’Africa) di nazionalità tedesca, rapito in Mali domenica 20 novembre 2022. Ad un anno dal suo sequestro il missionario è stato liberato ieri, domenica 26 novembre. Lo riferisce l’agenzia vaticana…

LeggiMali: liberato dopo un anno “Ha-Jo”, p. Hans-Joachim Lohre, il Padre Bianco tedesco rapito a Bamako

Il governo interrompa i finanziamenti pubblici internazionali a progetti fossili: l’appello di cinque organizzazioni della società civile italiana

Tra loro, quelle di ispirazione cristiana Focsiv e Movimento Laudato Si’. A tre giorni dall’inizio della COP28 di Dubai e a poche settimane dal Summit Italia-Africa, ActionAid Italia, Focsiv, Movimento Laudato Si’, ReCommon e WWF Italia – supportate da 29 organizzazioni della società…

LeggiIl governo interrompa i finanziamenti pubblici internazionali a progetti fossili: l’appello di cinque organizzazioni della società civile italiana

Congo: il presidente dei vescovi, “per avanzare nella scala sociale bisogna entrare nella massoneria”

“Siamo dei poveri che abitano Paesi ricchi”, dichiara mons. Bienvenu Manamika Bafouakouahou, arcivescovo di Brazzaville, presidente della Conferenza Episcopale del Congo, che ha concesso un’intervista all’Agenzia Fides. Qual è la situazione della Chiesa nella Repubblica del Congo? Posso dire che…

LeggiCongo: il presidente dei vescovi, “per avanzare nella scala sociale bisogna entrare nella massoneria”

Il Papa incontra Pato, simbolo delle odissee dei migranti. E vedrà sia i parenti degli ostaggi israeliani che un gruppo di palestinesi

Ieri pomeriggio, a Casa Santa Marta, Papa Francesco ha incontrato Mbengue Nyimbilo Crepin, per tutti Pato, dal Camerun, accompagnato da don Mattia Ferrari, che come cappellano ha partecipato a tante missioni di salvataggio di Mediterranea Saving Humans. Con loro erano…

LeggiIl Papa incontra Pato, simbolo delle odissee dei migranti. E vedrà sia i parenti degli ostaggi israeliani che un gruppo di palestinesi

Il presidente dei vescovi del Congo, “la cosiddetta ‘transizione energetica’ causa danni ambientali enormi nel mio Paese”

Guerre per i minerali della transizione energetica; sfruttamento delle risorse congolesi per un preteso ecologismo globale che in realtà produce enormi danni ambientali e umani in Congo.È questo lo spiazzante scenario esposto all’Agenzia Fides da Marcel Utembi Tapa, Arcivescovo di…

LeggiIl presidente dei vescovi del Congo, “la cosiddetta ‘transizione energetica’ causa danni ambientali enormi nel mio Paese”