Asia e Oceania

Il Papa in Mongolia, “diamoci da fare per costruire insieme futuro di pace”. “Non rimandabile impegno per tutela pianeta”

ULAN BATOR, 2 SET – Incontrando i vertici istituzionali, le autorità e la società civile della Mongolia, nel suo secondo giorno nella capitale Ulan Bator, papa Francesco lancia un forte messaggio sia per la costruzione nel mondo “di un avvenire…

LeggiIl Papa in Mongolia, “diamoci da fare per costruire insieme futuro di pace”. “Non rimandabile impegno per tutela pianeta”

Il Papa arrivato in Mongolia, con un pensiero alla Cina. La risposta di Pechino, “vogliamo rafforzare la fiducia reciproca”

ULAN BATOR, 01 SET – Quando in Italia non era ancora l’alba, papa Francesco è arrivato stamane in Mongolia, dopo un volo di circa nove ore e mezza da Roma. Primo Papa nel Paese asiatico, grande oltre cinque volte l’Italia…

LeggiIl Papa arrivato in Mongolia, con un pensiero alla Cina. La risposta di Pechino, “vogliamo rafforzare la fiducia reciproca”

Il vescovo di Pechino prega affinché si instaurino “al più presto” relazioni diplomatiche tra Cina e Santa Sede

Una preghiera rivolta al Signore affinché si instaurino “al più presto” relazioni diplomatiche tra Repubblica popolare cinese e Santa Sede. A pronunciarla è stato Giuseppe Li Shan, vescovo della diocesi di Pechino, in occasione della solenne liturgia eucaristica per l’apertura…

LeggiIl vescovo di Pechino prega affinché si instaurino “al più presto” relazioni diplomatiche tra Cina e Santa Sede

Il Papa, “il 4 ottobre pubblicherò una seconda Laudato si'”. Domani in Mongolia, anche lì ambiente a rischio

CITTÀ DEL VATICANO, 30 AGO – Il Papa lo aveva rivelato il 21 agosto scorso, parlando in Vaticano a una delegazione di avvocati di Paesi membri del Consiglio d’Europa: “Io sto scrivendo una seconda parte della Laudato si’ per aggiornare…

LeggiIl Papa, “il 4 ottobre pubblicherò una seconda Laudato si'”. Domani in Mongolia, anche lì ambiente a rischio

Il Papa giovedì vola in Mongolia, “vengo come fratello”. Visita piccola Chiesa di frontiera, al confine tra Russia e Cina

CITTÀ DEL VATICANO, 27 AGO – Ancora un Paese ‘di frontiera’, ancora una piccola Chiesa, questa volta forse la più piccola al mondo, con solo 1.500 battezzati. Sono quelli che papa Francesco incontrerà nel suo imminente viaggio apostolico che da…

LeggiIl Papa giovedì vola in Mongolia, “vengo come fratello”. Visita piccola Chiesa di frontiera, al confine tra Russia e Cina

L’arcivescovo di Lahore, capi musulmani e il premier del Pakistan visitano le famiglie cristiane colpite dalla violenza

In momenti di sofferenza il contatto umano, un abbraccio, un sorriso e parole di consolazione hanno un valore altissimo. Con questa convinzione l’arcivescovo di Lahore, Sebastian Shaw, si è recato a Jaranwala, città del Punjab pakistano dove il 16 agosto…

LeggiL’arcivescovo di Lahore, capi musulmani e il premier del Pakistan visitano le famiglie cristiane colpite dalla violenza