Medio Oriente

Con 50mila armeni in fuga, Erdogan ora vuole un ‘corridoio’ tra Ankara e Baku

Liquidato il Nagorno-Karabakh il presidente turco spinge per un collegamento con l’Azerbaigian coinvolgendo l’enclave azera di Nakhchivan. In gioco la provincia armena di Syunik, ma Erdogan parla anche di segnali “positivi” dall’Iran. Non si ferma l’esodo armeno da Sepanakert: quasi la metà della popolazione…

LeggiCon 50mila armeni in fuga, Erdogan ora vuole un ‘corridoio’ tra Ankara e Baku

Nagorno-Karabakh: Caritas esorta l’Ue e l’Onu a garantire la protezione dei civili e rafforzare la risposta umanitaria

Ad oggi, più di 60.000 armeni del Nagorno-Karabakh sono fuggiti dalla regione a causa del blocco della regione in atto da nove mesi e dell’intervento militare lungo il confine tra Armenia e Azerbaigian della scorsa settimana. «Qualsiasi aggressione ai danni…

LeggiNagorno-Karabakh: Caritas esorta l’Ue e l’Onu a garantire la protezione dei civili e rafforzare la risposta umanitaria

Profughi, arrivo di 96 siriani dal Libano con i corridoi umanitari di Sant’Egidio e Chiese protestanti

Sono atterrati questa mattina a Fiumicino, con un volo proveniente da Beirut, 48 rifugiati siriani, di cui 18 minori, che hanno vissuto a lungo nei campi profughi della regione dell’Akkar, nel nord del Libano, nella Valle della Bekaa o in…

LeggiProfughi, arrivo di 96 siriani dal Libano con i corridoi umanitari di Sant’Egidio e Chiese protestanti

Israele è “al culmine” di un accordo storico con l’Arabia Saudita, dice Netanyahu alle Nazioni Unite

Il primo ministro israeliano Benjamin Netanyahu ha dichiarato venerdì all’Assemblea generale delle Nazioni Unite che Israele è “all’apice” di una svolta storica che porterà a un accordo di pace con l’Arabia Saudita, senza delineare un percorso chiaro sugli ostacoli significativi…

LeggiIsraele è “al culmine” di un accordo storico con l’Arabia Saudita, dice Netanyahu alle Nazioni Unite