Medio Oriente

Il Nagorno-Karabakh di nuovo in fiamme. Appello del Papa perché “tacciano le armi” e si trovino “soluzioni pacifiche”

“Ieri mi sono giunte notizie preoccupanti dal Nagorno-Karabakh, nel Caucaso Meridionale, dove la già critica situazione umanitaria è ora aggravata da ulteriori scontri armati”, ha detto oggi papa Francesco al termine dell’udienza generale in Piazza San Pietro. “Rivolgo il mio…

LeggiIl Nagorno-Karabakh di nuovo in fiamme. Appello del Papa perché “tacciano le armi” e si trovino “soluzioni pacifiche”

Le tensioni con l’Armenia evidenziano il declino del ruolo della Russia nel Caucaso

Sulla situazione che ha portato ai nuovi scontri nel Nagorno-Karabakh proponiamo l’analisi, comparsa ieri sulla World Politics Review, di Emil Advaliani, professore all’Università Europea e direttore degli studi sul Medio Oriente presso il think tank georgiano Geocase. La settimana scorsa,…

LeggiLe tensioni con l’Armenia evidenziano il declino del ruolo della Russia nel Caucaso

Siria: il card. Gugerotti ordina vescovo l’ex parroco di Idlib. Fra Hanna Jallouf, ora vicario apostolico di Aleppo

L’arcivescovo e cardinale designato Claudio Gugerotti, prefetto del Dicastero per le Chiese orientali, si è recato ad Aleppo per presiedere, con il cardinale Mario Zenari, nunzio apostolico in Siria, e il patriarca latino di Gerusalemme Pierbattista Pizzaballa, anch’egli prossimo cardinale,…

LeggiSiria: il card. Gugerotti ordina vescovo l’ex parroco di Idlib. Fra Hanna Jallouf, ora vicario apostolico di Aleppo

Teheran, arresti e censure: la stretta degli ayatollah a un anno dalla morte di Mahsa Amini

La Repubblica islamica ribolle alla viglia del primo anniversario dall’uccisione della 22enne curda per mano della polizia della morale. Nel fine settimana le autorità nel sud-ovest del Paese hanno incarcerato sei persone con l’accusa di “organizzare” rivolte per ricordare. Nel…

LeggiTeheran, arresti e censure: la stretta degli ayatollah a un anno dalla morte di Mahsa Amini

Shoah: ritrovati elenchi di ebrei salvati nei conventi di Roma. Nell’archivio del Pontificio Istituto Biblico, documenti inediti

Nell’archivio del Pontificio Istituto Biblico di Roma è stata rinvenuta una documentazione inedita che elenca le persone, in maggioranza ebree, protette dalle persecuzioni nazifasciste della Capitale grazie al rifugio loro offerto presso istituzioni ecclesiali della città. L’elenco delle congregazioni religiose…

LeggiShoah: ritrovati elenchi di ebrei salvati nei conventi di Roma. Nell’archivio del Pontificio Istituto Biblico, documenti inediti