Africa

Nigeria: la polizia libera un prete rapito; una comunità islamica contribuisce al riscatto per i concittadini cristiani

Un sacerdote rapito, liberato dalla polizia; un gruppo di cristiani battisti sequestrati liberi grazie al riscatto pagato dalla comunità musulmana. La piaga dei rapimenti in Nigeria non si ferma ma vi sono pure casi che si risolvono positivamente con l’intervento…

LeggiNigeria: la polizia libera un prete rapito; una comunità islamica contribuisce al riscatto per i concittadini cristiani

Uganda: tre studenti della scuola assalita riescono a scappare. Dubbi sulle motivazioni del massacro

Sono riusciti a scappare dalle mani dei loro sequestratori tre studenti catturati nell’assalto alla scuola secondaria di Lhubiriha (distretto di Kasese nell’Uganda occidentale) nella notte tra il 17 e il 18 giugno. Lo ha reso noto un portavoce dell’esercito ugandese…

LeggiUganda: tre studenti della scuola assalita riescono a scappare. Dubbi sulle motivazioni del massacro

Somalia: al-Shabaab torna all’attacco. Nuovo grave attentato scuote la capitale

Dopo i primi successi, la guerra contro i terroristi nel centro-sud del paese batte il passo, proprio in concomitanza con l’inizio delle operazioni di ritiro graduale del contingente dell’Unione Africana. Al-Shabaab ne approfitta per tornare all’offensiva, frenando ulteriormente l’inizio dell’annunciata…

LeggiSomalia: al-Shabaab torna all’attacco. Nuovo grave attentato scuote la capitale

Rinviare in uno Stato terzo gli eritrei respinti dalla Svizzera. Don Zerai, “progetto disumano”

Risicata maggioranza al Consiglio degli Stati elvetico per l’avvio di un progetto pilota. L’autore della mozione, Damian Müller (Plr), evoca il Ruanda. Ma per il fondatore dell’Agenzia Habeshia, don Mussie Zerai, la proposta “degrada la dignità umana e danneggia la…

LeggiRinviare in uno Stato terzo gli eritrei respinti dalla Svizzera. Don Zerai, “progetto disumano”

Appello dell’ausiliare di Khartoum tramite Caritas Internationalis, “serve aiuto umanitario per le persone in fuga”

“Tutti cercano di lasciare Khartoum, perché praticamente nessuno ha la certezza di rimanere lì e di essere al sicuro. E così le persone scappano. Anch’io sono dovuto partire, ho attraversato il confine in auto. Vi è un enorme bisogno di…

LeggiAppello dell’ausiliare di Khartoum tramite Caritas Internationalis, “serve aiuto umanitario per le persone in fuga”