Italia e Vaticano

Tavolo asilo e immigrazione, nuova visita di monitoraggio presso il centro di trattenimento di Gjader, in Albania

Giurisdizione senza diritti: voci dal centro di Gjader. Monitoraggio indipendente evidenzia gravi criticità nel modello Albania. ROMA, 19 GIUGNO 2025 – Il 17 e 18 giugno 2025, una delegazione composta da rappresentanti del Tavolo Asilo e Immigrazione, insieme agli On.…

LeggiTavolo asilo e immigrazione, nuova visita di monitoraggio presso il centro di trattenimento di Gjader, in Albania

Migranti: veglia con il card. Reina per ricordare i morti nel Mediterraneo e sulle rotte verso l’Europa

A Santa Maria in Trastevere la preghiera “Morire di Speranza”. ROMA, 18 GIU – “Oggi la nostra preghiera vuole essere un appello alle coscienze, alle coscienze di tutti.Perché l’altro sia rispettato, l’altro sia amato, l’altro sia accolto, all’altro sia dato…

LeggiMigranti: veglia con il card. Reina per ricordare i morti nel Mediterraneo e sulle rotte verso l’Europa

Giornata del Rifugiato: Unhcr, sondaggio mostra che il sostegno pubblico ai profughi è stabile nonostante la fragilità globale

Il 67% degli italiani ritiene che i paesi più ricchi hanno la responsabilità morale di fornire sostegno finanziario ai rifugiati. Oggi a Roma l’evento Istituzionale “Un impegno condiviso in un mondo dove la solidarietà è in crisi”. Si celebra domani, 20 giugno,…

LeggiGiornata del Rifugiato: Unhcr, sondaggio mostra che il sostegno pubblico ai profughi è stabile nonostante la fragilità globale

Il Papa chiede pace “in nome del diritto internazionale”. “Straziati dalle grida che si levano dai luoghi di guerra”

Appello all’udienza generale. “Non abituarsi alla guerra, respingere il fascino di armamenti potenti e sofisticati”. CITTA’ DEL VATICANO, 18 GIU – “Il cuore della Chiesa è straziato per le grida che si levano dai luoghi di guerra, in particolare dall’Ucraina,…

LeggiIl Papa chiede pace “in nome del diritto internazionale”. “Straziati dalle grida che si levano dai luoghi di guerra”

Il Papa ai vescovi italiani, “ogni comunità diventi una ‘casa della pace’, ogni diocesi educhi alla nonviolenza”

CITTA’ DEL VATICANO, 18 GIU – “Annuncio del Vangelo, pace, dignità umana, dialogo: sono queste le coordinate attraverso cui potrete essere Chiesa che incarna il Vangelo ed è segno del Regno di Dio”. Così papa Leone XIV si è rivolto…

LeggiIl Papa ai vescovi italiani, “ogni comunità diventi una ‘casa della pace’, ogni diocesi educhi alla nonviolenza”

IL LIBRO / “Afriche, inferno e paradiso”, viaggio in un continente dai mille contrasti

Di padre Giulio Albanese, con la prefazione del cardinale Francesco Montenegro. Presentazione alla Cittadella della Carità mercoledì 18 giugno alle ore 17. Interverranno, oltre all’autore, il direttore della Caritas Giustino Trincia, il giornalista Vincenzo Nucci, a lungo corrispondente Rai dall’Africa subsahariana,…

LeggiIL LIBRO / “Afriche, inferno e paradiso”, viaggio in un continente dai mille contrasti

Caritas: in Italia 5,7 milioni di persone, un residente su dieci, vivono in condizioni di povertà assoluta

Presentati a Roma il Report statistico 2025 e il Bilancio sociale di Caritas Italiana. In un contesto segnato da crisi geopolitiche, tensioni commerciali e inflazione persistente, la povertà costituisce ancora una ferita aperta per l’Europa e per l’Italia. Secondo gli ultimi…

LeggiCaritas: in Italia 5,7 milioni di persone, un residente su dieci, vivono in condizioni di povertà assoluta