Salta al contenuto Salta al contenuto
  • Mondo
  • Italia e Vaticano
  • Europa
  • Medio Oriente
  • Africa
  • Asia e Oceania
  • Americhe

CONTATTI
  • Chi siamo
  • CONTATTI
  • NEWSLETTER
Tra Cielo e Terra

  • Mondo
  • Italia e Vaticano
  • Europa
  • Medio Oriente
  • Africa
  • Asia e Oceania
  • Americhe
Tra Cielo e Terra

P. Romanelli: Gaza, ‘gabbia’ dove le bombe uccidono (anche) la speranza. Tregua necessaria

  • Medio Oriente
  • 2 Lug 2025

Ad AsiaNews il parroco racconta la drammatica realtà di una popolazione “ogni giorno” più disperata. Il conflitto che continua all’ombra della guerra fra Israele e…

LeggiP. Romanelli: Gaza, ‘gabbia’ dove le bombe uccidono (anche) la speranza. Tregua necessaria

Europa rovente, ma sul clima fa retromarcia

  • Europa
  • 2 Lug 2025

L’Europa registra picchi di calore senza precedenti, mentre i 27 alle prese con crisi e guerre ripensano l’agenda per la transizione energetica. Il punto di…

LeggiEuropa rovente, ma sul clima fa retromarcia

Migranti: via libera dal governo al nuovo Decreto flussi

  • Italia e Vaticano
  • 2 Lug 2025

L’esecutivo ha approvato il nuovo decreto flussi per il triennio 2026-2028, prevedendo quasi 500mila ingressi di lavoratori non comunitari. Obiettivo: sostenere l’economia, contrastare l’irregolarità e…

LeggiMigranti: via libera dal governo al nuovo Decreto flussi

Kenya: giovani in piazza contro corruzione e repressione. “Vogliono il cambiamento, ma il governo risponde con la violenza”

  • Africa
  • 2 Lug 2025

Cresce la mobilitazione giovanile in Kenya contro corruzione, ingiustizia sociale e violazioni dei diritti umani. Le proteste del 25 giugno scorso sono state represse con…

LeggiKenya: giovani in piazza contro corruzione e repressione. “Vogliono il cambiamento, ma il governo risponde con la violenza”

Clima: appello Celam-Fabc-Secam, “i Paesi ricchi paghino il debito ecologico al Sud”

  • AfricaAsia e OceaniaAmeriche
  • 2 Lug 2025

Celam, Fabc e Secam lanciano un appello in vista della COP30 in Brasile: no a “false soluzioni” e al green capitalism, sì a giustizia climatica…

LeggiClima: appello Celam-Fabc-Secam, “i Paesi ricchi paghino il debito ecologico al Sud”

Russia: la scomparsa dell’arcivescovo Pitirim, cantore della ‘Ortodossia popolare’

  • Europa
  • 1 Lug 2025

Fra le figure più popolari della Chiesa ortodossa, è morto a 65 anni. Scrittore e poeta, fra i “cantori” di Putin e della guerra in…

LeggiRussia: la scomparsa dell’arcivescovo Pitirim, cantore della ‘Ortodossia popolare’

Medio Oriente: Israele-Siria, intesa possibile ma senza pace

  • Medio Oriente
  • 1 Lug 2025

Non sarà pace, e nemmeno normalizzazione, ma qualcosa si muove tra Gerusalemme e Damasco con l’intensificarsi del dialogo, attraverso canali riservati, tra i due storici…

LeggiMedio Oriente: Israele-Siria, intesa possibile ma senza pace

Impiccagioni, arresti tra minoranze e immigrati: il post guerra di Teheran

  • Medio Oriente
  • 1 Lug 2025

Nei giorni scorsi eseguita la sentenza di tre uomini accusati di “spionaggio” per Israele. Decine i migranti afghani fermati nell’operazione “Plan Hijrat”. Secondo l’Onu, Teheran…

LeggiImpiccagioni, arresti tra minoranze e immigrati: il post guerra di Teheran

Il Papa, “punire chi usa la fame come strumento di guerra”

  • Italia e VaticanoMedio OrienteAfrica
  • 1 Lug 2025

Alla Fao: “La mancanza di cibo è scandalo, si preferisce investire in armi”. Il servizio di Manuela Tulli per l’ANSA. CITTÀ DEL VATICANO, 30 GIU…

LeggiIl Papa, “punire chi usa la fame come strumento di guerra”

Cristiani accusati di conversione spogliati e fatti sfilare nudi in India

  • Asia e Oceania
  • 1 Lug 2025

I cristiani dello stato indiano del Madhya Pradesh hanno chiesto un’azione contro gli attivisti indù di destra che in un villaggio hanno aggredito e fatto…

LeggiCristiani accusati di conversione spogliati e fatti sfilare nudi in India

Un futuro a giovani e donne vulnerabili in Centrafrica: l’impegno del Magis in un Paese che vuole uscire da crisi e conflitti

  • Italia e VaticanoAfrica
  • 30 Giu 2025

Sabrina Atturo, “per le precarietà economiche le famiglie non favoriscono gli studi delle ragazze, esposte a molti rischi, tra cui la violenza sessuale e lo…

LeggiUn futuro a giovani e donne vulnerabili in Centrafrica: l’impegno del Magis in un Paese che vuole uscire da crisi e conflitti

“Droni a corto raggio”. Secondo le Nazioni Unite sono diventati “una delle armi più letali in Ucraina”

  • Europa
  • 30 Giu 2025

Sebbene individualmente meno distruttivi dell’artiglieria o dei missili, la portata e la crescente frequenza degli attacchi, hanno reso i “droni a corto raggio” “una delle…

Leggi“Droni a corto raggio”. Secondo le Nazioni Unite sono diventati “una delle armi più letali in Ucraina”

Gaza, tragedia senza fine: il numero dei morti sarebbe quasi il doppio

  • Medio Oriente
  • 30 Giu 2025

Uno studio indipendente internazionale del Royal Holloway di Londra ha calcolato che quello in corso è uno dei conflitti più letali del Ventunesimo secolo: ucciso…

LeggiGaza, tragedia senza fine: il numero dei morti sarebbe quasi il doppio

Terzo incontro dei responsabili delle religioni in Italia

  • Italia e Vaticano
  • 30 Giu 2025

Il 25 giugno a Roma, presso la sede CEI, si sono ritrovati i leader delle religioni presenti in Italia per confrontarsi sulla “via italiana del…

LeggiTerzo incontro dei responsabili delle religioni in Italia

Il Papa, “in un mondo lacerato la Chiesa sia casa e scuola di unità”

  • Italia e Vaticano
  • 30 Giu 2025

Festa dei Santi Pietro e Paolo. “Dovunque tacciano le armi e si lavori alla pace attraverso il dialogo”. CITTA’ DEL VATICANO, 29 GIU – “In…

LeggiIl Papa, “in un mondo lacerato la Chiesa sia casa e scuola di unità”

Turchia: l’arcivescovo di Smirne, “attendiamo Papa Leone a Nicea”

  • Italia e VaticanoEuropaMedio Oriente
  • 29 Giu 2025

Mons. Kmetec, “luogo che ispira la testimonianza della fede”. La visita, non ancora ufficializzata, programmata per il 30 novembre. Smirne – “Da Smirne, da Istanbul…

LeggiTurchia: l’arcivescovo di Smirne, “attendiamo Papa Leone a Nicea”

Mozambico: Suore Mercedarie minacciate di decapitazione durante un violento assalto armato

  • Africa
  • 29 Giu 2025

Un gruppo armato, lo scorso 8 giugno, ha fatto irruzione nella missione delle Suore Mercedarie del Santissimo Sacramento, nella diocesi di Pemba, in Mozambico. Le…

LeggiMozambico: Suore Mercedarie minacciate di decapitazione durante un violento assalto armato

Vicario di Israele, “guarire il tessuto sociale, per una pace vera da Gaza all’Iran”

  • Medio Oriente
  • 29 Giu 2025

Trump annuncia la tregua, ma Israele accusa Teheran – che nega – di averla violata e promette nuovi attacchi. Mons. Nahra racconta una nazione ancora…

LeggiVicario di Israele, “guarire il tessuto sociale, per una pace vera da Gaza all’Iran”

Il card. Nemet, “fa male pensare alle somme per il riarmo, non sono la soluzione”

  • Europa
  • 29 Giu 2025

Intervista dei media vaticani al vice presidente del CCEE, in visita ieri dal Papa per confermare le linee di azione dell’organismo. Il conforto da giovani,…

LeggiIl card. Nemet, “fa male pensare alle somme per il riarmo, non sono la soluzione”

Il Papa agli ucraini, “guerra insensata, il vostro dolore è il mio”

  • Italia e VaticanoEuropa
  • 29 Giu 2025

Leone XIV incontra 5.000 pellegrini della Chiesa greco-cattolica. CITTÀ DEL VATICANO, 28 GIU – “Desidero esprimere la mia vicinanza alla martoriata Ucraina, ai bambini, ai…

LeggiIl Papa agli ucraini, “guerra insensata, il vostro dolore è il mio”

Il cardinale di Teheran: oltre la ‘fragile’ tregua, pace ‘responsabilità comune e condivisa’

  • Medio Oriente
  • 28 Giu 2025

Nella riflessione finale del suo “diario di guerra” l’arcivescovo Mathieu commenta il cessate il fuoco in vigore da ieri tra Israele e l’Iran, dopo l’intervento…

LeggiIl cardinale di Teheran: oltre la ‘fragile’ tregua, pace ‘responsabilità comune e condivisa’

Iran: Khamenei canta vittoria, il regime fa retate di ebrei

  • Medio Oriente
  • 28 Giu 2025

Tra dichiarazioni di facciata e repressioni interne, il regime di Teheran prova a mantenere il controllo sul paese. «Congratulazioni per la vittoria sul regime israeliano.…

LeggiIran: Khamenei canta vittoria, il regime fa retate di ebrei

Egitto: il Consiglio Mondiale delle Chiese in campo per il monastero di Santa Caterina

  • Medio OrienteAfrica
  • 28 Giu 2025

Il comitato centrale a conclusione della riunione in Sud Africa esprime “preoccupazione” sul futuro del millenario luogo di culto. La richiesta dell’invio di una “lettera…

LeggiEgitto: il Consiglio Mondiale delle Chiese in campo per il monastero di Santa Caterina

Vaticano: per l’Obolo di San Pietro entrate 2024 in aumento, crescono le offerte

  • MondoItalia e Vaticano
  • 28 Giu 2025

Pubblicato il Rapporto annuale. Fortemente in calo le uscite. CITTA’ DEL VATICANO – Nel 2024 le entrate dell’Obolo di San Pietro sono tornate a salire,…

LeggiVaticano: per l’Obolo di San Pietro entrate 2024 in aumento, crescono le offerte

Cristianesimo ancora prima religione al mondo, ma l’Islam cresce più in fretta

  • Mondo
  • 28 Giu 2025

Un nuovo studio del Pew Research Center ridisegna la mappa spirituale del pianeta tra espansione islamica, crisi dell’Occidente cristiano e l’ascesa dei “non affiliati”. Questa…

LeggiCristianesimo ancora prima religione al mondo, ma l’Islam cresce più in fretta

La strategia per il cambio di regime in Iran è una cattiva idea, afferma il cardinale iracheno Sako

  • Medio Oriente
  • 27 Giu 2025

Per il patriarca caldeo di Baghdad, il regime change “può peggiorare la situazione”. E comunque “è una questione che riguarda i cittadini del Paese“. Di…

LeggiLa strategia per il cambio di regime in Iran è una cattiva idea, afferma il cardinale iracheno Sako

Israele: Trump chiede la grazia per Netanyahu, i giuristi frenano

  • Medio OrienteAmeriche
  • 27 Giu 2025

Il processo a carico di Benjamin Netanyahu deve essere «annullato immediatamente» e al primo ministro israeliano dovrebbe essere concessa «la grazia» perché «è un grande…

LeggiIsraele: Trump chiede la grazia per Netanyahu, i giuristi frenano

Gaza: Ocha (Onu), “popolazione senza un posto dove andare. L’82,6% della Striscia in zone militarizzate da Israele”

  • Medio Oriente
  • 27 Giu 2025

Nel suo ultimo report, diffuso ieri, l’Ocha, l’Ufficio delle Nazioni Unite per il Coordinamento degli Affari Umanitari, fa il punto sulla situazione umanitaria a Gaza…

LeggiGaza: Ocha (Onu), “popolazione senza un posto dove andare. L’82,6% della Striscia in zone militarizzate da Israele”

Un mese di aiuti militarizzati a Gaza: “È una trappola per uccidere le persone, per farle morire lì”

  • Medio Oriente
  • 27 Giu 2025

Ricorreva ieri, 26 giugno, un mese dal lancio della “Gaza Humanitarian Foundation” (GHF), un sistema di distribuzione militarizzato messo in atto da Stati Uniti e…

LeggiUn mese di aiuti militarizzati a Gaza: “È una trappola per uccidere le persone, per farle morire lì”

Dimenticare Gaza

  • EuropaMedio OrienteAmeriche
  • 27 Giu 2025

Mentre l’attenzione del mondo era rivolta alla guerra tra Israele e Iran, gli attacchi contro i civili affamati a Gaza si sono intensificati. Intanto l’Europa…

LeggiDimenticare Gaza
Prec
1 2 3 4 5 6 … 118
Succ

Cerca nel blog:

Nessun risultato

In evidenza

Cisgiordania: i capi cristiani di Gerusalemme a Taybeh, “i coloni siano chiamati a rispondere delle loro azioni”

Luglio 14, 2025

Il Bangladesh fra transizione politica e pressione islamista

Luglio 14, 2025

Russia: i cinque anni della costituzione putiniana

Luglio 14, 2025

Internet: Santerini sul bot hitleriano di Musk, “chi è responsabile?”

Luglio 14, 2025

Giustizia internazionale: da Srebrenica a Gaza? Perduca (magistrato), “non dobbiamo rassegnarci all’impunità”

Luglio 14, 2025

Turchia: “come Hagia Sophia e Chora, anche la cattedrale di Ani diventa moschea”

Luglio 13, 2025

Il card. Zuppi, “continua il lavoro per il ritorno dei bambini ucraini deportati in Russia”

Luglio 13, 2025

Il Parlamento europeo chiede la protezione urgente dei cristiani e delle altre minoranze religiose in Siria a seguito degli attacchi mirati

Luglio 13, 2025

Cisgiordania: violenze dei coloni. mons. Shomali, “possono fare ciò che vogliono”. Domani Pizzaballa a Taybeh

Luglio 13, 2025

La relatrice Onu Albanese, “contro di me sanzioni perché ho svelato l’economia del genocidio a Gaza”

Luglio 13, 2025

Sezioni

  • Mondo
  • Italia e Vaticano
  • Europa
  • Medio Oriente
  • Africa
  • Asia e Oceania
  • Americhe
  • Uncategorized
Agenda
  • Eventi

Informazioni importanti

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001. L’autore del blog non è responsabile del contenuto dei commenti ai post, nè del contenuto dei siti linkati. Alcuni testi o immagini inseriti in questo blog sono tratti da internet e, pertanto, considerati di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vogliate comunicarlo via email. Saranno immediatamente rimossi.

In evidenza

Cisgiordania: i capi cristiani di Gerusalemme a Taybeh, “i coloni siano chiamati a rispondere delle loro azioni”

Luglio 14, 2025

Il Bangladesh fra transizione politica e pressione islamista

Luglio 14, 2025

Russia: i cinque anni della costituzione putiniana

Luglio 14, 2025

Contatti

Puoi comunicare con noi usando il modulo di contatti.

  • Sito web: tracieloeterra.blog
  • Email: redazione@tracieloeterra.blog

Copyright © 2025 Tra Cielo e Terra - Cookies Policy - Privacy Policy - Sviluppato da Pixelstorming.com