Salta al contenuto Salta al contenuto
  • Mondo
  • Italia e Vaticano
  • Europa
  • Medio Oriente
  • Africa
  • Asia e Oceania
  • Americhe

CONTATTI
  • Chi siamo
  • CONTATTI
  • NEWSLETTER
Tra Cielo e Terra

  • Mondo
  • Italia e Vaticano
  • Europa
  • Medio Oriente
  • Africa
  • Asia e Oceania
  • Americhe
Tra Cielo e Terra

Congo RD: la firma degli accordi di pace non ha finora migliorato le drammatiche condizioni degli sfollati

  • Africa
  • 8 Lug 2025

Kinshasa – “Nell’est della Repubblica Democratica del Congo, donne e bambini sfollati continuano a soffrire nei centri di accoglienza di Lubarika, Luvungi, Nyamoma/Sange e nella…

LeggiCongo RD: la firma degli accordi di pace non ha finora migliorato le drammatiche condizioni degli sfollati

Manifestazioni di piazza. Card. Nemet (Belgrado): “La Serbia rischia, senza dialogo e giustizia cresce la violenza”

  • Europa
  • 8 Lug 2025

Il cardinale Ladislav Nemet, arcivescovo di Belgrado, denuncia la mancanza di dialogo in Serbia dopo le proteste studentesche per corruzione e la violenza da parte…

LeggiManifestazioni di piazza. Card. Nemet (Belgrado): “La Serbia rischia, senza dialogo e giustizia cresce la violenza”

Dall’Islam bosniaco lettera al mondo per i 30 anni del genocidio di Srebrenica

  • Europa
  • 8 Lug 2025

Pubblichiamo di seguito la lettera che il Rais al-Ulama della Bosnia-Erzegovina, Husein Kavazović, ha indirizzato al mondo in occasione del trentesimo anniversario del Genocidio di…

LeggiDall’Islam bosniaco lettera al mondo per i 30 anni del genocidio di Srebrenica

I connotati religiosi della “Gaza Humanitarian Foundation”

  • Medio OrienteAmeriche
  • 8 Lug 2025

La Gaza Humanitarian Foundation (GHF), l’organismo incaricato di distribuire il cibo alla popolazione di Gaza, è guidata dal 3 giugno dal predicatore evangelico Johnnie Moore…

LeggiI connotati religiosi della “Gaza Humanitarian Foundation”

Medio Oriente: ore decisive

  • Medio OrienteAmeriche
  • 8 Lug 2025

Netanyahu vola a Washington per incontrare Trump: attesa per la possibile tregua tra Israele e Hamas, ma in agenda anche Iran e Siria. Il punto…

LeggiMedio Oriente: ore decisive

RD Congo: “Noi donne di Bukavu”, la testimonianza di Josephine, mamma di 4 figli, nella città occupata dall’M23

  • Africa
  • 7 Lug 2025

Kinshasa – “Sono madre di quattro figli che mando a scuola. Raccolgo bottiglie di plastica vuote; dopo averle lavate, le riempio con acqua o succo…

LeggiRD Congo: “Noi donne di Bukavu”, la testimonianza di Josephine, mamma di 4 figli, nella città occupata dall’M23

La Malaysia smantella una rete Isis che reclutava migranti dal Bangladesh

  • Asia e Oceania
  • 7 Lug 2025

Almeno 36 arresti di uomini fra i 25 e i 35 anni in una serie di operazioni contro la rete del terrore promosse da aprile…

LeggiLa Malaysia smantella una rete Isis che reclutava migranti dal Bangladesh

Le Nazioni Unite sono in crisi?

  • Mondo
  • 7 Lug 2025

Intervista a Sandro Calvani. Dalla Civiltà Cattolica. Ottant’anni fa, il 26 giugno del 1945, veniva firmato lo Statuto dell’Onu a conclusione della Conferenza delle Nazioni…

LeggiLe Nazioni Unite sono in crisi?

La Bibbia patriottica benedice Trump con 1,3 milioni di dollari di royalties

  • Americhe
  • 7 Lug 2025

L’edizione rilegata in pelle include la versione di Re Giacomo, insieme alla Carta dei Diritti, alla Costituzione degli Stati Uniti e al testo della canzone…

LeggiLa Bibbia patriottica benedice Trump con 1,3 milioni di dollari di royalties

Dopo secoli di isolamento, gli ebrei ultraortodossi interagiscono con il mondo come mai prima

  • Americhe
  • 7 Lug 2025

Di Michael Weissenstein, dall’Associated Press NEW YORK — Frieda Vizel ha abbandonato una setta ebraica ultraortodossa a New York in crisi di fede a 25…

LeggiDopo secoli di isolamento, gli ebrei ultraortodossi interagiscono con il mondo come mai prima

IL LIBRO / “L’altra strada”, i corridoi umanitari, universitari, lavorativi

  • Italia e Vaticano
  • 6 Lug 2025

Di Caritas Italiana, a cura di Oliviero Forti e Paolo Valente. prefazione di mons. Giuseppe Baturi. In libreria da venerdì 27 giugno. Il riferimento all’altro, allo straniero, all’ospite, percorre…

LeggiIL LIBRO / “L’altra strada”, i corridoi umanitari, universitari, lavorativi

CPR: la legge lede libertà e dignità dei migranti

  • Italia e Vaticano
  • 6 Lug 2025

Sentenza della Corte Costituzionale: il parlamento provveda a normare. Ne riferisce Nigrizia, la rivista dei Missionari Comboniani. I Centri per il rimpatrio (CPR) ledono i…

LeggiCPR: la legge lede libertà e dignità dei migranti

Clima: Cop30, Chiese per la “conversione ecologica”. Ferrão, “garantire la resilienza del Sud globale”

  • Mondo
  • 6 Lug 2025

Presentato il documento “Un appello per la giustizia climatica e la casa comune”, frutto della collaborazione dei vescovi di Asia, Africa, America Latina e Caraibi. A dieci anni dalla…

LeggiClima: Cop30, Chiese per la “conversione ecologica”. Ferrão, “garantire la resilienza del Sud globale”

Papa Leone XIV afferma che “desidera sinceramente” visitare il Vietnam

  • Italia e VaticanoAsia e Oceania
  • 6 Lug 2025

I cattolici vietnamiti ora attendono in preghiera e sperano che il loro desiderio più profondo diventi presto realtà. Ne riferisce Alex Hoang su Uca News.…

LeggiPapa Leone XIV afferma che “desidera sinceramente” visitare il Vietnam

Cisgiordania: p. Bashar, dai coloni ‘assalti e provocazioni’ continui e impuniti

  • Medio Oriente
  • 6 Lug 2025

L’allarme lanciato dal parroco di Taybeh conferma il quadro di crescenti violenze dei gruppi pro-occupazione, col sostegno delle autorità. Per il sacerdote si vive “senza…

LeggiCisgiordania: p. Bashar, dai coloni ‘assalti e provocazioni’ continui e impuniti

Gli accordi di pace tra RDC e Ruanda: un’altra beffa

  • Africa
  • 5 Lug 2025

Kinshasa – “L’impressione che affiora sulle labbra di diverse persone a Bukavu, estenuate da oltre quattro mesi d’occupazione, è la perplessità e il sentimento di…

LeggiGli accordi di pace tra RDC e Ruanda: un’altra beffa

L’Iran chiede al Papa di intervenire contro gli insulti e le minacce a Khamenei

  • Italia e VaticanoMedio Oriente
  • 5 Lug 2025

L’Ambasciatore della Repubblica Islamica dell’Iran presso la Santa Sede, l’ayatollah Mohammad Hossein Mokhtari, scrive a Papa Leone XIV per chiedere una presa di posizione, come…

LeggiL’Iran chiede al Papa di intervenire contro gli insulti e le minacce a Khamenei

Arresti e proteste: una vignetta su Maometto (e Mosè) incendia la Turchia

  • EuropaMedio Oriente
  • 5 Lug 2025

Gruppi estremisti hanno assaltato la rivista LeMan, la magistratura turca ha disposto il fermo del direttore e di altre tre persone, fra cui l’autore del…

LeggiArresti e proteste: una vignetta su Maometto (e Mosè) incendia la Turchia

Arresti e accuse di tentato golpe: è scontro aperto tra il governo e la Chiesa armena

  • EuropaMedio Oriente
  • 5 Lug 2025

In carcere due arcivescovi (tra cui Galstanyan) dopo un’irruzione della polizia nel patriarcato di Ečmjadzin. Pašinyan accusa direttamente il katholicos Karekin II chiedendone la rimozione, il clero armeno…

LeggiArresti e accuse di tentato golpe: è scontro aperto tra il governo e la Chiesa armena

Ucraina: muro contro muro

  • EuropaAmeriche
  • 5 Lug 2025

Nessun passo avanti verso la pace dopo il nuovo colloquio tra i presidenti di USA e Russia. Trump sente anche Zelensky, ma le forze di…

LeggiUcraina: muro contro muro

Dalai Lama: verso la successione. Ma la Cina continua a voler imporre il suo

  • Asia e Oceania
  • 4 Lug 2025

Alla vigilia dei suoi 90 anni, il Dalai Lama ha annunciato che sarà il Gaden Phodrang Trust a riconoscere la sua prossima reincarnazione, mantenendo le…

LeggiDalai Lama: verso la successione. Ma la Cina continua a voler imporre il suo

Il primo ministro della Malaysia in Italia incontra le autorità islamiche

  • Italia e VaticanoAsia e Oceania
  • 4 Lug 2025

Il Primo Ministro della Malaysia, Anwar Ibrahim, ha ricevuto una delegazione rappresentativa dell’Islam Italiano guidata dal segretario generale del Centro Islamico Culturale d’Italia, Abdellah Redouane, e dal…

LeggiIl primo ministro della Malaysia in Italia incontra le autorità islamiche

Sudan: il Paese si sta dividendo, il conflitto potrebbe andare avanti per anni

  • Africa
  • 4 Lug 2025

A oltre due anni dall’inizio del conflitto in Sudan tra l’esercito regolare del generale al-Burhan e le forze paramilitari Rsf guidate da Hemetti, il Paese…

LeggiSudan: il Paese si sta dividendo, il conflitto potrebbe andare avanti per anni

Papa Leone ai bambini ucraini, “piccoli costruttori di ponti”

  • Italia e VaticanoEuropa
  • 4 Lug 2025

Gli ospiti di “È più bello insieme”, progetto Caritas, in aula Paolo VI. I bambini e le bambine, le ragazze e i ragazzi ucraini, che…

LeggiPapa Leone ai bambini ucraini, “piccoli costruttori di ponti”

Ucraina: famiglie ferite dalla guerra. I vescovi, “un’università del dolore in cui stare per generare speranza”

  • Europa
  • 4 Lug 2025

Presentato un Rapporto sulla situazione delle famiglie in guerra in Ucraina al Sinodo dei Vescovi della Chiesa greco-cattolica ucraina. Più di 6,9 milioni di ucraini…

LeggiUcraina: famiglie ferite dalla guerra. I vescovi, “un’università del dolore in cui stare per generare speranza”

Nasce Sportellino: la nuova IA che assiste i migranti nella burocrazia italiana

  • Italia e Vaticano
  • 3 Lug 2025

Creata dal giovane imprenditore sociale Viktor Seibert, il bot disponibile su WhatsApp e Telegram mira a semplificare l’accesso alle informazioni su pratiche e servizi per…

LeggiNasce Sportellino: la nuova IA che assiste i migranti nella burocrazia italiana

Il Papa, “in Ucraina guerra insensata, prego che torni al più presto la pace”

  • Italia e VaticanoEuropa
  • 3 Lug 2025

Il saluto di Leone XIV ai membri del Sinodo della Chiesa greco-cattolica ucraina. CITTA’ DEL VATICANO, 02 LUG – “Certamente, nell’attuale contesto storico non è…

LeggiIl Papa, “in Ucraina guerra insensata, prego che torni al più presto la pace”

Pace e fine vita, il Papa ha ricevuto Meloni in Vaticano

  • Italia e Vaticano
  • 3 Lug 2025

La preoccupazione per Gaza e Kiev. Focus sui lavori del Bambino Gesù. Il servizio di Manuela Tulli per l’ANSA. CITTÀ DEL VATICANO, 02 LUG –…

LeggiPace e fine vita, il Papa ha ricevuto Meloni in Vaticano

Israele: governo favorevole alla tregua, l’ultradestra tenta il sabotaggio

  • Medio Oriente
  • 3 Lug 2025

«C’è una larga maggioranza nel governo e tra il popolo israeliano a favore di un piano per il rilascio degli ostaggi. Se c’è un’opportunità, non…

LeggiIsraele: governo favorevole alla tregua, l’ultradestra tenta il sabotaggio

Una tregua per Gaza?

  • Medio Oriente
  • 3 Lug 2025

A Gaza continua la strage di civili, e se l’annuncio di Trump di una tregua di 60 giorni alimenta le speranze, secondo la stampa israeliana…

LeggiUna tregua per Gaza?
Prec
1 2 3 4 5 … 118
Succ

Cerca nel blog:

Nessun risultato

In evidenza

Cisgiordania: i capi cristiani di Gerusalemme a Taybeh, “i coloni siano chiamati a rispondere delle loro azioni”

Luglio 14, 2025

Il Bangladesh fra transizione politica e pressione islamista

Luglio 14, 2025

Russia: i cinque anni della costituzione putiniana

Luglio 14, 2025

Internet: Santerini sul bot hitleriano di Musk, “chi è responsabile?”

Luglio 14, 2025

Giustizia internazionale: da Srebrenica a Gaza? Perduca (magistrato), “non dobbiamo rassegnarci all’impunità”

Luglio 14, 2025

Turchia: “come Hagia Sophia e Chora, anche la cattedrale di Ani diventa moschea”

Luglio 13, 2025

Il card. Zuppi, “continua il lavoro per il ritorno dei bambini ucraini deportati in Russia”

Luglio 13, 2025

Il Parlamento europeo chiede la protezione urgente dei cristiani e delle altre minoranze religiose in Siria a seguito degli attacchi mirati

Luglio 13, 2025

Cisgiordania: violenze dei coloni. mons. Shomali, “possono fare ciò che vogliono”. Domani Pizzaballa a Taybeh

Luglio 13, 2025

La relatrice Onu Albanese, “contro di me sanzioni perché ho svelato l’economia del genocidio a Gaza”

Luglio 13, 2025

Sezioni

  • Mondo
  • Italia e Vaticano
  • Europa
  • Medio Oriente
  • Africa
  • Asia e Oceania
  • Americhe
  • Uncategorized
Agenda
  • Eventi

Informazioni importanti

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001. L’autore del blog non è responsabile del contenuto dei commenti ai post, nè del contenuto dei siti linkati. Alcuni testi o immagini inseriti in questo blog sono tratti da internet e, pertanto, considerati di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vogliate comunicarlo via email. Saranno immediatamente rimossi.

In evidenza

Cisgiordania: i capi cristiani di Gerusalemme a Taybeh, “i coloni siano chiamati a rispondere delle loro azioni”

Luglio 14, 2025

Il Bangladesh fra transizione politica e pressione islamista

Luglio 14, 2025

Russia: i cinque anni della costituzione putiniana

Luglio 14, 2025

Contatti

Puoi comunicare con noi usando il modulo di contatti.

  • Sito web: tracieloeterra.blog
  • Email: redazione@tracieloeterra.blog

Copyright © 2025 Tra Cielo e Terra - Cookies Policy - Privacy Policy - Sviluppato da Pixelstorming.com