Asia e Oceania

Riccardi, “dal Papa in Mongolia a Zuppi in Cina, per il Vaticano l’Asia è sempre più determinante”

Prima Ulan Bator. Poi Pechino. “Il viaggio del Papa in Mongolia (31 agosto-4 settembre) dimostra come il Vaticano consideri i Paesi asiatici come grandi player non solo della politica internazionale, ma del futuro del mondo. Non è un caso, poi, che…

LeggiRiccardi, “dal Papa in Mongolia a Zuppi in Cina, per il Vaticano l’Asia è sempre più determinante”

I buddisti nel Sud e nel Sud-est asiatico generalmente approvano che i turisti stranieri visitino i siti buddisti

Ogni anno decine di milioni di turisti viaggiano nel sud e nel sud-est asiatico. Occasionalmente, i visitatori provenienti dagli Stati Uniti, dall’Europa e da altri paesi si sono messi nei guai per aver mancato di rispetto ai siti e alle…

LeggiI buddisti nel Sud e nel Sud-est asiatico generalmente approvano che i turisti stranieri visitino i siti buddisti

Il Partito Comunista Cinese promuove l’ateismo, ma molti membri seguono ancora usanze religiose

Il Partito Comunista Cinese (PCC) al potere promuove l’ateismo e scoraggia i cittadini dal praticare la religione. Ai 281 milioni di cinesi che appartengono al PCC o alle sue organizzazioni giovanili affiliate è ufficialmente vietato impegnarsi in un’ampia gamma di…

LeggiIl Partito Comunista Cinese promuove l’ateismo, ma molti membri seguono ancora usanze religiose

Zuppi in Cina, vedrà l’inviato speciale sull’Ucraina. Pechino, “pronti a collaborare per l’allentamento della situazione”

CITTÀ DEL VATICANO, 13 SET – Il cardinale Matteo Zuppi, partito ieri da Berlino direttamente dai lavori dell’incontro interreligioso di Sant’Egidio “L’audacia della pace”, è arrivato a Pechino per la sua tappa cinese della missione di pace affidatagli dal Papa…

LeggiZuppi in Cina, vedrà l’inviato speciale sull’Ucraina. Pechino, “pronti a collaborare per l’allentamento della situazione”

Zuppi parte per la Cina, dalle religioni appello di pace. Dall’incontro di S.Egidio non si ferma la speranza delle trattative

BERLINO, 12 SET – Il cardinale Matteo Zuppi partecipa alla cerimonia conclusiva dell’Incontro internazionale e interreligioso “L’audacia della pace”, promosso a Berlino dalla Comunità di Sant’Egidio. Ma dopo aver pronunciato la sua meditazione nell’ambito della preghiera delle Chiese cristiane in…

LeggiZuppi parte per la Cina, dalle religioni appello di pace. Dall’incontro di S.Egidio non si ferma la speranza delle trattative